Scegliere il miglior case pc gaming spesso è complicato.
Ti trovi di fronte un’infinità di modelli spesso simili tra loro, senza arrivare ad una scelta sicura.
Oggi sono qui per venire incontro alle tue esigenze 🙂
Ti mostrerò i migliori case per aiutarti ad assemblare il tuo pc da gaming.
Case pc gaming migliori : Come scegliere il migliore e non perdere soldi inutilmente
Case Pc gaming Tamarri | Clicca qui |
Case Pc gaming Tradizionali | Clicca qui |
Case Pc mini-Itx | Clicca qui |
Se non vuoi perderti in chiacchiere e sai già cosa vuoi, allora scegli direttamente da questa tabella se preferisci un case dall’estetica tamarra, uno un pò più sobrio, oppure un case mini per assemblare un mini pc gaming.
Le 4 domande che devi farti quando scegli un Case per Pc gaming
Per molti il Case è il primo componente da scegliere quando inizi ad assemblare un pc gaming. Io invece, sono convinto che sia uno degli ultimi. Dovresti pensare prima all’hardware, poi all’estetica (ovviamente scegliere il case non è solo questione di estetica, lo vedremo tra poco).
-
1- Quanto lo vuoi grande?
Ok, puoi smetterla di pensare a male! Quando scegli un case pc la prima cosa da pensare sono le dimensioni.
Esistono principalmente 3 tipi di dimensione : Full tower, mid tower e mini tower. Non penso servano spigazioni.
Mentre con un Mid e Full Tower puoi inserire gran parte dei componenti, con un mini tower devi stare attento. Avrai bisogno di schede madri particolari, di formato mini-itx. Sarai così in grado di costruire un mini-pc.
-
2- Quanto lo vuoi tamarro?
Anche qui non servono molte parole.
Assemblare un pc gaming è anche una questione estetica. C’è chi tiene in conto questo e chi no. In ogni caso però, il 70% dei giocatori tieni il case in bella vista, quindi un design accettabile fa comodo.
I gusti non sono uguali per tutti, ecco quindi che le diverse case produttrici ti vengono incontro rendendo disponibili sul mercato case più o meno tamarri, con luci a led e forme particolari.
-
3. Qual è il tuo budget?
Domanda da un milione di dollari.
Il case è al tempo stesso il componente più importante ed il meno importante. La prima cosa che vedremo del nostro PC è proprio il case, è uno dei componenti che ti durerà per più anni, quindi investire è sicuramente un bene.
D’altro canto però, non influisce sulle performance del tuo pc gaming. Un case per essere accettabile deve avere abbastanza slot di espansione, non essere troppo rumoroso, e avere un buon circolo d’aria (questo dipende anche dal cable management).
Un case economico può costare dalle 30 ai 50 euro. Abbiamo poi una fascia media con case dai 50 ai 100 euro, ed infine una fascia alta che comprende case oltre i 100 euro. Hai bisogno di un case da 100 euro? Bhè, dipende da te, uno da 70 euro come lo zalman z11 non ti limita in niente.
-
4. Si può fare un buon cable management?
Sembra una stupidaggine, ma questo è il punto più importante da considerare. Soprattuto con case finestrati, avere tanto spazio dietro la scheda madre è fondamentale. Nel caso contrario ti ritroveresti con un groviglio di cavi all’interno del cabinet.
Tutto questo blocca il circolo d’aria, aumentando le temperature, ed è anche brutto da vedere.
I 9 migliori case pc gaming tamarri dal più economico ai top di gamma!
Itek Invader R03 | Prezzo / Recensione |
CoolerMaster K380 | Prezzo / Recensione |
Aerocool Cylon | Prezzo / Recensione |
Corsair Spec-01 | Prezzo / Recensione |
Corsair Spec-04 | Prezzo/ Recensione |
Zalman z11 neo | Prezzo / Recensione |
Corsair Carbide Spec-Alpha | Prezzo / Recensione |
Corsair Spec-06 | Prezzo/ Recensione |
Nzxt Phantom 240 | Prezzo / Recensione |
Corsair Spec Omega | Prezzo/ Recensione |
Thermaltake Core P3 | Prezzo/ Recensione |
Nzxt Noctis 450 | Prezzo / Recensione |
Cooler Master masterBox H500P | Prezzo/ Recensione |
Corsair Graphite 780T | Prezzo / Recensione |
Cooler Master Cosmos 2 | Prezzo / Recensione |
Se hai chiaro qual è il tuo budget, scegli da questa lista, sarà sicuramente il miglior prodotto qualità prezzo!
1. Itek Invader R03
Cerchi un case economico e tamarro? Eccolo.
L’Itek Invader R03 è perfetto per chi inizia, lo consiglio per Pc con un budget sotto i 400 euro.
I materiali non sono di altissima qualità, ma basta per contenere il tuo pc da gaming.
Con questo prezzo preferisco decisamente l’aerocool aero-500 (qui trovi la recensione) ma non troverai ventole a led preinstallate.
Le connettività sono standard : 3 USB (di cui una 3.0) un card reader e i tasti star e reset.
Lateralmente è presente una finestra trasparente con led blu. Sul fronte invece ne troverai un’altra a led rossi.
Dimensioni | 466x230x490mm |
Ventole incluse | 1×12 cm |
Ventole opzionali | 2×12 cm |
Supporto VGA | fino a 420mm |
Supporto dissipatore | fino a 160mm |
Peso | 3.8 Kg |
2. Cooler Master K380
Il Cooler master K380 è un ottimo case per pc gaming entry-level con un bel design e buona qualità.
Lo consiglio per pc il cui prezzo si aggira sui 500 euro, può contenere gran parte dei componenti in commercio e garantisce una buona aereazione.
Anche qui abbiamo connettività nella media : 3 USB di cui una 3.0, 7 slot di espansione PCI-express e spazi per hard disk in abbondanza.
Ottimo anche il cable management, per cui puoi tirare già un sospiro di sollievo :).
Dimensioni | 479 x 209 x 445 mm |
Ventole incluse | 1×12 cm |
Ventole opzionali | 3×12 cm |
Supporto VGA | fino a 316 mm |
Supporto dissipatore | fino a 155 mm |
Peso | 4.7 Kg |
3. Aerocool Cylon
Il cyclon è un case molto sobrio ed elegante anche se non rinuncia ad alcune caratteristiche che gli danno un tono aggressivo e particolare, come la striscia led RGB sulla parte frontale e il finestrone laterale in acrilico.
è un case davvero molto economico, ed è perfetto per chi vuole avere un case che non gli faccia rinunciare a nulla e una buona via di mezzo tra il tamarro e il minimal.
la connettività è abbastanza sviluppata, con 3 porte USB, di cui una da 3.0, e le entrate solite per i jack per i microfoni e le cuffie.
dotato di 1 sola ventola posteriore.
Non è il miglior case esistente, con alcuni difetti, soprattutto per quanto riguarda lo spazio
Ma ehi! è un case molto economico non gli si può chiedere troppo.
Dimensioni | 188 x 430 x 375 millimetri |
Ventole incluse | 1x120mm |
Ventole opzionali | Frontali 2 x 120mm (una preinstallate) Superiori: 2 x 120mm Posteriori: 1 x 120mm |
Supporto VGA | fino a 410mm |
Supporto dissipatore | fino a 155mm |
Peso | 3,8kg |
4. Corsair Spec-01
Incontrerai ancora molti corsair in questo articolo, questo è uno trai più economici, ma la qualità è alta.
Lo spec-01 è in assoluto il miglior case sotto i 70 euro. Certo, ha solo una ventola preinstallata, ma ne vale assolutamente la pena.
Pecca in connettività, infatti sono presenti solo 2 USB di cui una 3.0, ma per il resto è il case perfetto per configurazioni al di sotto dei 1000 euro.
Potresti spendere di più, ma con questo case il tuo pc ha tutto quello di cui ha bisogno.
Dimensioni | 447 x 200 x 428 mm |
Ventole incluse | 1x cm |
Ventole opzionali | 5×12/14 cm |
Supporto VGA | fino a 414 mm |
Supporto dissipatore | fino a 150 mm |
Peso | 4.8 Kg |
5. Corsair Spec-04
Lo spec 04 di casa corsair è un case molto cattivo e aggressivo.
è un case di ottima qualità,prettamente fatto di metallo, ricorda che corsair è una garanzia.
Lo si può trovare sia con vetro temperato (per pochi euro in più), che con la finestra in plastica rigida standard.
dotato di 2 porte USB una da 3.0 e una da 2.0, e completo di porta jack per per microfono e cuffie, tutto il necessario insomma.
disponibile in colorazione rossa, gialla e bianca.
disponibile con una ventola preinstallata, con i led del colore corrispondente al case.
Dimensioni | 43,31 x 20,09 x 49,2 centimetri |
Ventole incluse | 120mm |
Ventole opzionali | Frontali 2 x 120mm (una preinstallata) oppure 2 x 140mm Superiori: 2 x 120mm Posteriori: 1 x 120mm |
Supporto VGA | fino a 370mm |
Supporto dissipatore | fino a 240mm |
Peso | 4,2 kg |
6. Zalman Z11 Neo
Lo Zalman Z11 Neo è probabilmente il case più completo sotto i 100 euro.
Esteticamente è fantastico, di serie presenta 5 ventole di cui 2 con led blu, della giusta intensità.
L’areazione è fantastica, i tuoi componenti non saranno mai soffocati dal caldo e il cable management è facilitato dall’ampio spazio dietro la scheda madre.
Puoi inserire GPU fino a 420 mm eliminando una parte della gabbia degli HDD (rimangono comunque 5 slot) con 2 viti.
Con questo case non puoi non rimanere soddisfatto.
Dimensioni | 447 x 200 x 428 mm |
Ventole incluse | 3×12 cm 2×8 cm |
Ventole opzionali | 2×14 cm |
Supporto VGA | fino a 420 mm |
Supporto dissipatore | fino a 175 mm |
Peso | 6.8 Kg |
7. Corsair Spec-alpha
Se acquisti questo case è sicuramente merito del design.
Sono pochi i case come questo, solo alcuni NZXT gli sono vicini per aggressività e bellezza.
Ma questo costa molto in meno.
Con le sue dimensioni può contenere qualsiasi configurazione tu voglia.
Dimensioni | 474x220x518 mm |
Ventole incluse | 3×12 cm |
Ventole opzionali | 2×12 cm |
Supporto VGA | fino a 380 mm |
Supporto dissipatore | fino a 156 mm |
Peso | 5.7 Kg |
8. Corsair Spec-06
è il fratello maggiore dei due precedenti case, è molto simile allo spec 05, con un pizzico di aggressività in più, donata dalla striscia led che si estende nella parte frontale del case.
in questo case si trovano già due ventole preinstallate del colore nativo del case.
Lo si può trovare in commercio bianco, nero e la variante bianca ma con il led RGB.
è dotato anch’esso del vetro temprato come lo spec 05.
la connettività è la stessa dei suoi fratelli minori, ovvero le due porte USB e le porte per i jack audio.
Il suo pregio rispetto i fratelli minori è la presenza del copri alimentatore, per un look decisamente migliore.
Dimensioni | 46,2 x 21,1 x 45,6 centimetri |
Ventole incluse | 2x120mm |
Ventole opzionali | Frontali 3 x 120mm (due preinstallate) Superiori: 2 x 120mm Posteriori: 1 x 120mm |
Supporto VGA | fino a 410mm |
Supporto dissipatore | fino a 360mm |
Peso | 7,3kg |
9. Nzxt phantom 240
Da questo punto in poi le cose si fanno interessanti.
Ogni case che ti mostrerò avrà tutto il necessario per il tuo PC, ma la qualità è sempre più alta.
Un case così può durarti anche 10 anni, quindi è un investimento conveniente.
Quello che amo di questo case è il design moderno anche se non troppo spinto, il giusto compromesso direi.
Le connettività non sono tantissime, solo 2 USB 3.0 oltre i jack audio, ma ci si può passare sopra.
Consiglio questo case per tutte le configurazioni sopra gli 800 euro e per chi ha intenzione di inserire in futuro una seconda scheda grafica per SLI.
Dimensioni | 530x195x529 mm |
Ventole incluse | 2×12 cm |
Ventole opzionali | 4×12 cm |
Supporto VGA | fino a 400 mm |
Supporto dissipatore | fino a 158 mm |
Peso | 8.1 Kg |
10. Corsair Spec Omega
Lo spec omega è il fratello più arrabbiato e aggressivo dello spec-alpha, il design è lo stesso ma cambiano alcuni particolari che lo rendono un altro case.
Essenzialmente ciò che cambia è la presenza del led che interseca la parte frontale del case, dividendolo in due parti, una più regolare e un’altra caratterizzata da un pannelletto trasparente da cui si intravede la luce e le ventole led.
Inoltre è anche un case più grande, con una maggiore dotazione di base. La differenza di prezzo vale tutta.
La connettività è la stessa dell’alpha e dei vari spec.
in commercio si trovano diverse versioni, tra cui quella bianca o nera RGB, rossa o bianca, completate da una ventola da 120mm del corrispettivo colore.
pannello in vetro temperato per renderlo un case perfettamente tamarro.
Dimensioni | 49,51 x 23,16 x 51,56 centimetri |
Ventole incluse | 1x120mm |
Ventole opzionali | Frontali 3 x 120mm (una preinstallate) o 2×140 Superiori: 3 x 120mm Posteriori: 1 x 120mm |
Supporto VGA | fino a 410mm |
Supporto dissipatore | fino a 360mm |
Peso | 7,75kg |
11. Thermaltake Core P3
se ti stai preoccupando dell’airflow, tranquillo!
cosa c’è di meglio di un case, senza più della metà delle pareti!?
questo case è molto particolare, essenzialmente è formato da una piastra di metallo che sorreggerà tutto il pc e un pannello di vetro posto a protezione davanti ai componenti.
può essere inoltre agganciato alla parete.
tranquillo, c’è spazio per tutto, dal cable management, che possono essere nascosti all’interno del pannello che sorregge tutto dietro la scheda madre, al posto per il radiatore del dissipatore al liquido, tranne che per le normali ventole che si trovano negli altri case, per ovvi motivi.
Dimensioni | 33 x 51 x 47 cm |
Ventole incluse | ////////////////// |
Ventole opzionali | ////////////////// |
Supporto VGA | fino a 410mm |
Supporto dissipatore | fino a 360mm |
Peso | 10,3kg |
12. Nzxt Noctis 450
L’NZXT Noctis 450 è il mio case preferito ed è quello che consiglio a chi non bada troppo alle spese.
Probabilmente se dovessi rientrare nei prezzi di una configurazione, il case è la prima cosa dove risparmierei, ma se si hanno quelle 40 euro in più da spendere non te ne pentirai.
Riprende il design degli altri NZXT, aggiungendo però alcune chicche davvero fenomenali.
Tanto per citarne una, ha i LED inferiori! Più tamarro così si muore… e ci piace!
Altro punto a favore di questo case è l’areazione, un qualcosa di fenomenale.
Riesce ad avere temperature contenute anche con un triplo SLI di schede video.
Lo consiglio a tutti quelli disposti a sacrificare un pò di hardware in favore di estetica e design, e a chi vuole fare uno SLI o Crossfire con almeno 2 schede video.
Dimensioni | 466x230x490mm |
Ventole incluse | 3×12 1×14 cm |
Ventole opzionali | 3×12 cm |
Supporto VGA | fino a 406 mm |
Supporto dissipatore | fino a 180 mm |
Peso | 9,5 Kg |
13. Cooler Master MasterBox H500P
questo è un case per chi davvero non vuole farsi mancare nulla.
estremamente tamarro ed enorme, aggressivo sin dal pulsante d’accensione leddato e tutte le prese d’aria che ha.
costituito da materiali resistentissimi e di alta qualità, con il finestrone in vetro temperato laterale e una plastica nella parte frontale che ti farà scorgere le ventolone da 200mm RGB.
connettività molto elevata con addirittura 4 porte USB.
Dimensioni | 544 x 242 x 542 mm |
Ventole incluse | 2x200mm frontali RGB 1x140mm posteriore |
Ventole opzionali | 120/140mm x 3 o 200mm x 2 superiori, 120/140mm x 3 o 200mm x 2 frontali, 1x120mm/140 posteriore |
Supporto VGA | fino a 412mm |
Supporto dissipatore | fino a 360mm |
Peso | 11,6kg |
14.. Corsair Graphite 780T
Bhe, ci avviciniamo sempre di più a case talmente funzionali da non essere realmente utili.
Te l’ho già detto, per me un case sui 100 euro è già perfetto per il 90% dei PC gaming. Evidentemente tu sei in quel 10%.
Cosa rende speciale questo case rispetto i precedenti? Bhe, la grandezza, il design molto curvo e l’areazione anche qui fantastica.
I materiali sono qualcosa di fenomenale, tutto acciaio.
Il cable management è trai più facili mai visti, c’è talmente tanto spazio che è quasi impossibile incasinare il cabinet.
Serve che ti dica che anche qui puoi ospitare benissimo uno SLI? Penso tu l’abbia già capito.
Abbiamo le solite connessioni, 4 USB e jack audio, ma sono sicuramente altre le cose che rendono speciale questo case.
Dimensioni | 602x288x637mm |
Ventole incluse | 3×14 cm |
Ventole opzionali | 7×12/14 cm |
Supporto VGA | fino a 355mm |
Supporto dissipatore | fino a 200mm |
Peso | 11.3 Kg |
15. Cooler Master Cosmos 2
Hai mai sentito parlare di Ultra-tower? Si parla di un case ancora più grande di un full tower.
Devo dire la verità, il design non mi fa impazzire, cooler master si è ispirata ad auto da corsa futuristiche, ma sono gusti personali.
Tutto è al suo posto in questo case. Stiamo parlando di un prodotto perfetto in ogni suo particolare.
Le slitte sulla parte frontale sono capaci di nascondere alla perfezione gli slot da 3,5 per masterizzatori e rendere il design perfetto.
Presenti inoltre 2 maniglie per spostare tutto il cabinet, in fondo stiamo sempre parlando in un peso piuma di 22 kg!
Dentro ci va letteralmente di tutto, potresti anche ospitare un animale, tanto avrebbe spazio a volontà e starebbe al fresco!
Ovviamente consiglio un case del genere solo a chi non ha assolutamente limiti di budget.
Non lo consiglio nemmeno come investimento a lungo termine, perchè chi può permettersi un case di 300 euro sicuramente sarà pronto a cambiarlo anche dopo un paio di anni.
Non c’è una minima possibilità di ripensamento dopo averlo acquistato. In assoluto questo è il case pc gaming definitivo.
Dimensioni | 664x344x704 mm |
Ventole incluse | 5×12/14/20 cm |
Ventole opzionali | 6×12 cm |
Supporto VGA | fino a 420 mm |
Supporto dissipatore | fino a 190 mm |
Peso | 22 Kg |
I 9 migliori Case pc gaming NON tamarri con qualità top
Aerocool Aero-500 | Prezzo/ Recensione |
Corsair Spec-05 | Prezzo/ Recensione |
Corsair 100R Silent | Prezzo / Recensione |
Aerocool Aero 1000 | Prezzo / Recensione |
CoolerMaster 690 III | Prezzo / Recensione |
Fractal Design Define R5 | Prezzo / Recensione |
CoolerMaster MasterCase Pro | Prezzo / Recensione |
Corsair Obsidian 750D | Prezzo / Recensione |
Corsair Obsidian 900D | Prezzo / Recensione |
1. Aerocool Aero-500
Questo è il case definito per configurazioni pc a basso costo.
Lo preferisco 1000 volte rispetto l’itek invader ed è molto meglio in termini di qualità/prezzo.
La prima cosa a colpire è il design davvero fantastico con un bel bianco lucido e la grande finestra laterale.
Le lamiere son robuste ed i materiali di buona fattura.
Ottime le connettività : 3 porte USB di cui una 3.0, jack audio, e a sorpresa controlli per regolare la velocità delle ventole.
L’areazione è ottima, purtroppo una sola ventola è preinstallata, ma già basta. Sono presenti filtri anti polvere praticamente ovunque, anche nella parte superiore del case.
Consiglio assolutamente questo case anche per configurazioni medio/alte, infatti basta che entri la scheda video e puoi benissimo usarlo con componenti top.
Unica pecca, il cable management non è proprio facilissimo, ma con un pò di pazienza si risolve tutto.
In assoluto il miglior case per rapporto qualità prezzo.
Dimensioni | 486x440x203 mm |
Ventole incluse | 1×12 cm |
Ventole opzionali | 5×12 cm |
Supporto VGA | fino a 374 mm |
Supporto dissipatore | fino a 155 mm |
Peso | 4.9 Kg |
2. Corsair Spec-05
Questo case è l’evoluzione dello spec 04, ma ha più o meno lo stesso prezzo
Conserva e migliora la qualità dei materiali già ottimi, questa volta però assicurando un design elegante e poco aggressivo.
Molto sobrio anche con il portellone in vetro temperato e una striscia anteriore che lascia intravedere la luce interna dei led delle ventole (una ventola led è inclusa).
conserva la stessa connettività dello spec 04 quindi siamo su un ottimo livello.
Dimensioni | 48,3 x 19,9 x 43,3 centimetri |
Ventole incluse | 120mm |
Ventole opzionali | Frontali 2 x 120mm (una preinstallata) Superiori: 2 x 120mm Posteriori: 1 x 120mm |
Supporto VGA | fino a 410mm |
Supporto dissipatore | fino a 240mm |
Peso | 4,0 kg |
3. Corsair 100R Silent
Insieme lo Spec-01, questo 100R è il case più economico della Corsair.
Il design è molto semplice e squadrado, ma è perfetto per chi cerca qualcosa di sobrio.
Nella versione Silent, il 100R sacrifica qualche ventola in favore di un rivestimento insonorizzante, con ottimi risultati.
Questo è in assoluto il case perfetto da mettere in soggiorno: pulito, silenzioso, senza troppi fronzoli.
Il cable management non è davvero facilissimo, anche qui per rimanere in dimensioni compatte c’è da lavorare, ma ne vale la pena.
Anche questo è un case da consigliare e che vale il suo prezzo fino all’ultimo centesimo e difficilmente se ne esce insoddisfatti dopo il suo acquisto!
Dimensioni | 471x430x200 mm |
Ventole incluse | 2×12 cm |
Ventole opzionali | 3×12 cm |
Supporto VGA | fino a 414 mm |
Supporto dissipatore | fino a 150 mm |
Peso | 5.2 Kg |
4. Aerocool Aero 1000
Versione migliorata dell’Aero-500 con ottime funzionalità.
Il design riprende quello del fratello minore, ma viene migliorato in tutti gli aspetti.
Mantiene tutte le qualità dell’Aero-500, ma qui è presente molto più spazio.
Innanzitutto entrano praticamente tutto le schede grafiche e tutti i dissipatori, viene aumentato lo spazio per cable management e soprattutto sono migliorati i materiali. Troverai infatti una struttura completamente metallica.
Il raffreddamento è ottimo e ben sfruttato, con 3 ventole di serie e possibilità di inserirne altre 3.
Consigliato per tutte le configurazioni, magari non per SLI, ma se entra la scheda video ed il dissipatore puoi inserire qualsiasi componente a tuo piacere!
Dimensioni | 463x450x210 mm |
Ventole incluse | 3×12 cm |
Ventole opzionali | 3×12 cm |
Supporto VGA | fino a 410 mm |
Supporto dissipatore | fino a 170 mm |
Peso | 8.9 Kg |
5. CoolerMaster 690 III
Il case 690 III è il miglior case per rapporto qualità prezzo trai top di gamma.
Incredibilmente spazioso dentro ed estremamente pulito fuori, ha tutto quello che serve per creare un ottimo PC da gaming.
Unica pecca per il design, non è possibile nascondere il masterizzatore una volta montato, il che rovina non poco tutta la linea, ma se fossi in te non lo installerei. Ormai oggi un masterizzatore è inutile, non si usano più i CD se non per blue-ray.
I materiali sono ottimi, tutto ABS e acciaio, in questo modo la struttura è solida e l’areazione è perfetta.
Sono presenti 2 ventole preinstallate, di cui una enorme da 20cm sul fronte, incredibilmente silenziosa.
Il cable management è perfetto grazie all’ampio spazio dietro la scheda madre, quindi se hai poca pazienza questo è il case perfetto!
Scherzi a parte, lo consiglio praticamente per tutte le configurazioni, è grande e di qualità, quindi non puoi pentirti comprando questo case!
Dimensioni | 507x402x230 mm |
Ventole incluse | 1×20 1×12 cm |
Ventole opzionali | 4×12 cm |
Supporto VGA | fino a 423 mm |
Supporto dissipatore | fino a 171 mm |
Peso | 8.9 Kg |
6. Fractal Design Define R5
Altro case estremamente silenzioso.
Non raggiungiamo i livelli del 100R silent, ma qui non viene assolutamente sacrificata l’areazione.
Tutto è perfetto. Entra assolutamente tutto in questo case, anche uno SLi.
Ottime le connettività, con 4 USB di cui due 3.0 oltre i jack audio.
Incredibile poi il supporto per i dissipatori, che arriva fino a 180mm.
Consigliato anche questo per tutte le configurazioni e per chi ha un occhio di riguardo per il design, che è assolutamente fantastico.
Dimensioni | 521x451x232 mm |
Ventole incluse | 2×12 cm |
Ventole opzionali | 4×12 cm |
Supporto VGA | fino a 440 mm |
Supporto dissipatore | fino a 180 mm |
Peso | 10.7 Kg |
7. CoolerMaster MasterCase Pro
Questo è un case perfetto per il modding.
Dentro entra praticamente tutto, non lo consiglio particolarmente a chi deve fare SLI perchè molto spazio è occupato dalla copertura dell’alimentatore.
Rimane tantissimo spazio libero per il cable management, vero punto di forza di questo case.
Altro punto a favore è il raffreddamento davvero fantastico, passa davvero tanta aria per tenere al fresco i vari componenti pc.
Dimensioni | 548x412x235 mm |
Ventole incluse | 2×14 cm |
Ventole opzionali | 6×12 cm |
Supporto VGA | fino a 412 mm |
Supporto dissipatore | fino a 190 mm |
Peso | 10.6 Kg |
8. Corsair Obsidian 750D
Linee pulite e senza fronzoli e l’incredibile spazio interno fanno dell’Obsidian 750D il case perfetto per gamers esigenti.
I materiali sono robusti sul case anche se un pò fragili sul lato, ma niente di preoccupante.
Le ventole preinstallate sono davvero performanti e silenziose.
Lo spazio interno probabilmente trai meglio organizzati di sempre. C’è spazio per configurazioni davvero estreme con SLI tripli e schede audio a volontà.
Lo consiglio per tutti quelli che ancora non sanno se in futuro faranno o no SLI. In questo modo non ci saranno mai problemi di spazio interno, di areazione o di cable management.
Dimensioni | 560x546x235 mm |
Ventole incluse | 3×14 cm |
Ventole opzionali | 7×12/14 cm |
Supporto VGA | fino a 450 mm |
Supporto dissipatore | fino a 170 mm |
Peso | 9.7 Kg |
9. Corsair Obsidian 900D
Insieme il Cosmos II questo è il case
Il design è molto semplice, ma risulta essere davvero imponente senza però essere ingombrante in casa.
La qualità dell’assemblaggio è davvero fenomenale, e le possibilità di personalizzazione e modding del case è davvero il top in tutto.
Anche questo è un case per la fascia enthusiast, ma sicuramente fa gola a molti e non ci si può pentire una volta comprato.
Dimensioni | 560x546x235 mm |
Ventole incluse | 4×14 cm |
Ventole opzionali | 15×12 cm |
Supporto VGA | fino a 480 mm |
Supporto dissipatore | fino a 170 mm |
Peso | 18.6 Kg |
I 5 migliori mini case per assemblare un mini-pc
Zalman T5 | Prezzo / Recensione |
Cooler Master MasterBox Lite 3.1 | Prezzo/ Recensione |
CoolerMaster Elite 110 | Prezzo / Recensione |
Fractal Design Node 304 | Prezzo / Recensione |
Corsair 380T | Prezzo / Recensione |
1. Zalman T5
Per un prezzo così basso non troverai mai nulla di meglio.
Questo è in assoluto il case più economico che vedrai oggi, chiaramente ci sono delle rinunce da fare, ma il rapporto qualità/prezzo è enorme.
Ricorda ovviamente che in questo case va inserita una scheda madre micro ITX o Micro ATX.
Gli spazi sono ben ottimizzati per mantenere le dimensioni assolutamente compatte.
Ottima la presenza di molti slot di espansione e delle connettività.
Consiglio assolutamente l’acquisto di un alimentatore modulare se decidi di acquistare questo case, una volta fatto ciò, montare il tuo pc gaming sarà una passeggiata!
Dimensioni | 427x348x170 mm |
Ventole incluse | 1×92 cm |
Ventole opzionali | 3×12 cm |
Supporto VGA | fino a 300 mm |
Supporto dissipatore | fino a 150 mm |
Peso | 3.6 Kg |
2. Cooler Master masterBox Lite 3.1
il vero e proprio case entry level dal costo bassissimo.
nonostante quest’ultima caratteristica sa offrire davvero tanto.
innanzitutto ha un pannello in vetro temperato, è dotato di ventole led e ha delle parti di plastica intercambiabili.
il case è nero, non è dotato di ventole led, nonostante ciò ogni confezione è dotata di parti intercambiabili di 3 diversi dolori, nero rosso e bianco, inoltre si può trovare anche senza finestrone trasparente.
la parte frontale è semi trasparente, e lascia intravedere le due ventole interne.
la connettività dotata è giusta per il prezzo, ovvero le 2 porte USB e le porte per i jack.
Dimensioni | 40,14 x 23,58 x 46,98 cm |
Ventole incluse | 1x120m posteriore |
Ventole opzionali | 2x120mm frontali |
Supporto VGA | fino a 290mm |
Supporto dissipatore | fino a 120mm |
Peso | 4,44kg |
3. CoolerMaster Elite 110
Case stupendo e compatto. Per il suo prezzo è il migliore trai case mini tower.
Ricorda sempre di inserire al suo interno una scheda madre mini-ITX e un alimentatore almeno semimodulare per mantenere ordine all’interno del case.
Buona la ventilazione, di solito è la nota dolente di questi case.
Con questo case puoi benissimo costruire un pc gaming top di gamma, con versioni “mini” delle ultime schede grafiche, in modo da giocare sempre al massimo dei dettagli.
Gli hard-disk e gli SSD vanno montati sulle pareti laterali con appositi gommini anti vibrazione, mantenendo così l’interno ben pulito e funzionale.
Case assolutamente consigliato per creare mini pc gaming di fascia medio/alta.
Dimensioni | 280x260x208 mm |
Ventole incluse | 1×12 cm |
Ventole opzionali | 2×8 cm |
Supporto VGA | fino a 210 mm |
Supporto dissipatore | fino a 76 mm |
Peso | 2.65 Kg |
4. Fractal Design Node 304
Case pc gaming top di gamma per la categoria mini-tower.
Estremamente compatto e silenzioso, è in grado di contenere configurazioni top di gamma a patto di avere componenti mini.
Valgono le stesse raccomandazioni che ti ho fatto prima (scheda mini-itx e alimentatore modulare).
Quello che cambia rispetto il cooler master è la qualità dei materiali, molto più solidi, la silenziosità e la facilità con cui si fa il cable management.
Inoltre l’areazione è incredibilmente migliore, con la possibilità di avere fino a 6 ventole di raffreddamento all’interno del case!
Dimensioni | 374x250x210 mm |
Ventole incluse | 3×12 cm |
Ventole opzionali | 3×8/14 cm |
Supporto VGA | fino a 310 mm |
Supporto dissipatore | fino a 165 mm |
Peso | 4.9 Kg |
5. Corsair 380T
Case pc di fascia alta mini tower.
Anche con questo case pc gaming potrai ospitare e creare una configurazione top di gamma, senza badare a compromessi.
Batte qualunque case per areazione nella sua categoria e non potresti desiderare di meglio.
Inoltre è molto facile ottimizzare gli spazi. Tutto è organizzato alla perfezione e sbagliare è difficile.
Un case perfetto per chiunque, consigliato assolutamente per creare un mini pc gaming!
Dimensioni | 393x356x292 mm |
Ventole incluse | 2×12/14 cm |
Ventole opzionali | 4×12/14/20 cm |
Supporto VGA | fino a 290 mm |
Supporto dissipatore | fino a 150 mm |
Peso | 5.6 Kg |
Assolutamente il
Thermaltake Level 10 GT Modular Gaming Full Tower
😉
ciao alessio, ottimo articolo.
Leggevo sul sito zalman che la dimensione massima della scheda grafica e 290mm x lo z11, io ho una gigabyte gtx 770 4gb e leggevo sul sito produttore che e’ 292mm…. ci entrerebbe secondo te la scheda video o per quei 2 mm nn entra?
Mi sai dire che differenza c’e’ tra il neo e il plus?
Grazie
Prendi il Neo e non il plus, in pratica sul neo puoi levare le gabbie degli hard disk (ne rimangono comunque più di 5) e quindi inserire una scheda video fino a 40cm
Col plus non puoi fare ciò
Ciao Alessio, come case tamarro ho trovato questo:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01GGD6QF2/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1479396558&sr=8-1&rps=1&pi=SY200_QL40&keywords=game+max+vegas&dpPl=1&dpID=41FQ6
Che ne pensi?
ciao,
Non trovo nessuna parentesi dedicata ai case silenziosi… qualcosa di esteticamente gradevole ( non tamarro e super luminoso) in grado di supportare componenti adeguate ad un uso ludico.
Magari ( spero di darti uno spunto in questo) potresti introdurre nelle configurazioni dei desktop gaming mid-range alcune varianti per ottenere pc da gioco con componenti silenziose 🙂
Grazie
Ciao, grazie per lo spunto 🙂
I case silenziosi sono sparsi all’interno dell’articolo come il carbide 100r
Sicuramente in futuro sarà fatto un articolo dedicato 🙂
Ciao dovrei scegliere un case adatto per il pc da gaming da 300-350 o 400 quale mi consigli dei tre case qui sopra oppure mi puoi consigliare un altro case che abbia un nascodiglio per usb, micro sd, sd, e per masterizzatori cd che non si noti.
poi vorrei sapere sei componenti menzionati da te nei 300-350 o 400 sono adatti a questi tipo di case facendo conto che mi piacerebbe avere un buona areazione te cosa mi consigli.
Prenderei uno zalman r1 (trovi la recensione nell’articolo)
Il case è compatibile con i componenti di quelle configurazioni
Salve, io vorrei sapere un buon case con lo sportellino per i cd perché ho intenzione di acquistare i giochi in coppia fisica, che sia peró abbastanza capiente da contenere tutti i pezzi della configurazione da 1200-150€
Zalman z11 neo 🙂