Ecco la miglior configurazione Pc gaming 1200-1250 euro.
La più grande novità rispetto le configurazioni precedenti è la possibilità di inserire un i7-8700 e RTX 2060 insieme!
Probabilmente questa è la configurazione più equilibrata su assemblarepcgaming.it.
La configurazione con cui non bisogna fare compromessi e si da il via libera al gaming in 2K e 4K.
In questo articolo ti mostrerò 2 PC gaming che puoi assemblare con gli stessi soldi.
Una configurazione con l’i7-8700 ed una con l’i5-8600K, con performance uguali in gaming.
Devi farti solo una domanda : vuoi overcloccare? Se si, allora scegli la seconda configurazione (trovi tutto qui sotto).
ATTENZIONE : Configurazione aggiornata a NOVEMBRE 2019
C’è tanta carne sul fuoco, sei pronto? Iniziamo.
PC gaming 1200-1250 euro: tutte le possibili configurazioni per giocare al massimo
PC gaming 1200-1250 euro (i7-8700) | |
Processore | Intel Core i7-8700 |
Scheda grafica | Gigabyte GeForce RTX 2060 |
Scheda Madre | Gigabyte H370 Aorus Gaming 3 |
Ram | Corsair Vengeance 16GB 3000 Mhz |
Case | Corsair Spec-Alpha |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1 TB |
Alimentatore | EVGA 100-W1 600w |
SSD | SanDisk Plus 120GB |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 |
Hai appena visto la prima configurazione, quella con un processore Intel i7-8700. Probabilmente un i7 sarà sprecato per molte delle tue operazioni quotidiane, compralo solo se ne hai davvero bisogno.
In game porta davvero pochi vantaggi rispetto un i5 (parliamo di 2-3 FPS) ma la spesa è di molto superiore. C’è da dire però che è il PC con maggiore possibilità di upgrade.
Questa configurazione è invece il TOP per chi lavora ed usa il pc anche per scopi professionali (un esempio : autocad).
Pc gaming 1200-1250 euro (i5 8600K – Overclock) | |
Processore | Intel Core i5-8600K |
Scheda grafica | Gigabyte GeForce RTX 2060 |
Scheda Madre | MSI Z370 Gaming Plus |
Ram | Corsair Vengeance LPX 2×8 GB 3000 MHz |
Case | Corsair Spec-Alpha |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1 TB |
Alimentatore | EVGA 100-W1 600w |
SSD | SanDisk Plus 120GB |
Dissipatore | Lepa AquaChanger |
Rimaniamo su una configurazione molto simile, che ti darà le stesse soddisfazioni, ma che ti farà divertire decisamente di più!
Costando meno il processore, investirai la differenza su tutti i componenti, migliorando decisamente la qualità generale del tuo PC.
Inoltre hai un dissipatore di alta qualità, che aumenta ulteriormente la stabilità del tuo sistema.
Ecco i componenti per la miglior configurazione pc gaming 1200 euro:
1. i5-8600K o i7-8700: scegli il processore per il tuo PC gaming 1200-1250 euro per il massimo della potenza:
Il processore del tuo PC gaming 1200-1250 euro è probabilmente il componente più difficile da scegliere.
Tutta questione di priorità. Hai 2 possibili modelli che cambiano radicalmente la tua configurazione.
Il primo è l’i7-8700. Un processore che probabilmente non riusciresti mai a sfruttare in pieno per quanta potenza ha.
Ovviamente è un Coffee Lake, e richiede una scheda madre con socket 1151, meglio se H370 o Z370 per non aver problemi con gli aggiornamenti del BIOS.
Il clock di base è di 3.2 GHz (4.6 con Turbo Boost) con un TDP di 65w.
Novità rispetto le scorso generazioni è la presenza di 6 Core e ben 12 Threads
Hai tra le mani un processore che oltre ad essere molto potente non scalda nemmeno tanto.
L’i5-8600K è la tua scelta nel caso tu voglia fare overclock.
Se per quanto riguarda l’architettura è un i5 in tutto e per tutto, in quanto a potenza somiglia più ad un i7.
Non per niente questo 8600k ha la stessa potenza di un i7 di scorsa generazione!
Non si potrebbe chiedere di meglio!
Essendo overcloccabile potrai sprigionare una potenza esagerata, adatta per gaming e soprattutto per lavoro!
Ricorda che hai bisogno di un dissipatore migliore e di una scheda madre Z370, quindi le due configurazioni costeranno più o meno lo stesso!
2. Gigabyte RTX 2060: oltre il 10% più veloce della GTX 1070
Attenzione: il momento ideale per comprare una nuova scheda grafica è arrivato, finalmente i prezzi si stanno assestando.
Ti assicuro che questa scheda video diventerà la più venduta di quest’anno.
Una degna erede della fortunata gtx 970, che abbiamo visto in molte delle configurazioni di assemblarepcgaming.it.
Come è successo per la scorsa generazione, probabilmente la 2070-2080 diventerà una scheda high-end, riservata a pochi fortunati, mentre questa 2060 sarà la miglior “mainstream”.
A differenza delle configurazioni scorse, ho scelto per te il brand gigabyte, il migliore in assoluto in termini di dissipazione e clock. L’unica che se la gioca alla pari è la Asus Strix, che però ha ancora un costo maggiore.
Questa custom ha il clock di base più alto in assoluto, il che ti garantisce prestazioni migliori delle altre GTX 2060. Inoltre hai tutti i driver di gigabyte con i quali è possibile overcloccare la tua scheda grafica con un solo click.
Ecco le prestazioni reali in game di questo gioiellino, ovviamente i giochi sono testati con il massimo dei dettagli.
Vuoi vedere altre schede video? Ecco la classifica delle migliori schede video!
FHD | 4K | |
Far Cry Primal | 94 | 35 |
The Division | 82 | 34 |
Tomb Rider | 108 | 37 |
Hitman | 86 | 37 |
GTA V | 152 | 48 |
Per risparmiare circa 30 euro puoi scegliere la Palit 2060 dual, altro ottimo brand più economico, ma pur sempre ottimo. Il
Ricorda che una GTX 2060 va affiancata ad un monitor almeno 2K o 144 hz per essere sfruttata al meglio. Tranquillo, puoi fare questa spesa anche più in là e nel frattempo giocare in full HD al massimo dei dettagli senza la minima rinuncia!.
3. Gigabyte H370 Aorus Gaming 3 e MSI Z370 Gaming Plus: Scegli la scheda madre per il tuo PC gaming 1200-1250 euro
Ovviamente avendo configurazioni diverse, sono richieste schede madri diverse.
Non facciamo confusione.
Scegli la Gigabyte H370 Aorus Gaming 3 con l’i7-8700.
Usa la MSI Z370 Gaming Plus con l’i5-8600K.
La differenza tra il chipset H370 e Z370 è proprio questa, il primo non permette overclock, il secondo si.
Vediamole nel dettaglio.
La Gigabyte H370 Aorus Gaming 3 è una scheda di punta tra le non overcloccabili.
Oltre ad una buona qualità e buone fasi di alimentazione abbiamo tante features come il gaming LAN che permette un ping migliore.
Troviamo anche un ingresso USB 3.1, un buon comparto audio e una grandissima cura dei particolari. Una scheda madre davvero perfetta.
Dal lato overclock la scheda madre che ho scelto per te è la MSI Z370 Gaming Plus che abbiamo già incontrato.
La scheda fa salire di frequenza i processori della serie K con una grande facilità.
Infatti il BIOS è già predisposto all’overclock senza toccare altro. In pochi click avrai un processore decisamente più performante. Per quanto riguarda gli ingressi troviamo anche qui una porta USB 3.1, ed anche una porta M.2. per inserire in un futuro non troppo lontano SSD più performanti in quanto questa porta regge un flusso di dati di 32 GB/S.
4. Corsair Vengeance a 2666 o 3000 Mhz: ram veloci con bassa latenza per rendere il tuo PC gaming 1200-1250 euro scattante e prestante
Anche qui dovrai fare una scelta, ma molto semplice.
Una configurazione da overclock richiede Ram molto veloci. Per questo ti propongo due versione delle fantastiche Corsair Vengeance.
Il primo modello è a 2666 Mhz, mentre il secondo si trova stock a 3000 Mhz. Ram più veloci facilitano l’overclock, ma hanno latenze più alte, per questo a basse frequenze rendono di meno.
Schede madri H370 invece gestiscono fino a 2666 Mhz: più potenza non serve.
Chiariamoci, nell’uso quotidiano non ti accorgerai nemmeno della differenza, quindi non pensarci troppo.
Anche qui la scelta è facile.
Fai overclock? Vai di 3000 Mhz
Non fai overclock? Vai di 2666 Mhz a bassa latenza.
Potrebbe interessarti: Le 7 migliori RAM DDR4.
5. Corsair Spec Alpha: case spazioso e di classe per tutti i componenti del tuo PC gaming 1200-1250 euro
Questo è sicuramente uno dei miei case preferiti. Per 80 euro circa ti troverai tra le mani un case dal design unico, pulito e minimale.
Il primo impatto con questo case è fantastico, ha un design molto futuristico, che sicuramente piacerà a molti, con una finestra trasparente sul lato sinistro.
Se per me non avessi preso l’ottimo Zalman Z11 Neo, ci avrei davvero fatto un pensierino, come prezzo siamo lì.
Presenta 3 ventole preinstallate, è vero, con gli stessi soldi Zalman ce ne offre 5, però queste sono davvero molto efficienti e soprattutto silenziose, quindi non si sente la mancanza d’aria all’interno del case. Potrai installare dissipatori grandi fino a 156mm, quindi la maggior parte dei dissipatori attualmente sul commercio entrerà perfettamente nel case.
Per quanto riguarda le periferiche che potrai installare, entra una GPU lunga fino a 380mm, gli slot per gli hard-disk, e altre periferiche varie, li trovi sul fondo, ben separate da scheda madre e scheda video, mantenendo un design il più pulito possibile.
Potrai ovviamente usare il case che preferisci se questo non ti aggrada, la scelta è ampia, ma ti consiglio di scegliere, in questa fascia di prezzo, tra questo e lo zalman z11 e questo Corsair Spec-Alpha. Per 70-80€ avrai tutta la qualità e la sicurezza che un case deve darti.
Ricorda, la GTX 1070 G1 è lunga 28cm, scegli sempre un case che riesca a contenerla (come lo spec-alpha).
La scelta del case è molto soggettiva, ecco perchè ti ho mostrato ben 27 Case Pc gaming.
6. Western Digital Caviar Blue 1TB un Hard-Disk capiente per lo storage di tutti i files media del tuo Computer da gaming
Continuo ancora a consigliarti questo fantastico Hard-Disk, presente ormai dalla prima configurazione di questo sito. Avendo tutto l’indispensabile sul tuo SSD, questo Hard-Disk ti servirà come storage di files multimediali, mantenendo il PC assolutamente silenzioso.
Il suo prezzo è ottimo per le caratteristiche, e scegliere hard-disk dal prezzo superiore (a parità di capacità) non ti porta miglioramenti tangibili, è in assoluto il miglior compromesso per chi non vuole compromessi!
7. EVGA 100-W1 600w: un alimentatore di qualità per reggere al meglio e con sicurezza tutti i componenti del tuo PC gaming
Hai nel tuo computer componenti di prima qualità sotto ogni ambito, quindi devi avere un alimentatore al TOP.
Con l’EVGA 100-W1 sarai in grado di alimentare al meglio sia che tu scelga una configurazione con i7 e GTX 1070 che con un processore da Overclock, con un prezzo abbastanza contenuto.
Questo alimentatore, anche se molto economico, ha una qualità davvero alta, e soprattutto, ha un’ottima certificazione.
Sicuramente non ti lascerà mai a piedi.
Nel caso non fossi convinto dell’EVGA o se non dovesse essere disponibile, dai u’occhiata a questo articolo:
- Per saperne di più: migliori alimentori PC
8. SSD Kingston A400: Il migliore degli SSD per rapporto qualità prezzo per far volare il tuo PC gaming
L’SSD è un elemento fondamentale in PC di questa fascia.
Il suo compito è contenere il sistema operativo e qualche programma fondamentale, per velocizzare tutto il PC!
Kingstone è una marca decisamente affidabile: io stesso uso questo SSD, nel taglio 240GB.
Un Samsung Evo sarebbe sicuramente migliore, essendo uno degli SSD migliori, ma costa quasi il doppio.
Potresti comprare una versione meno costosa della 2060 e l’ssd samsung, nulla te lo vieta, ma sono soldi che potresti spendere meglio altrove!
Ti garantisco che per questo prezzo non troverai di meglio!
9. Artic Freezer XTREME rev 2 o Enermax LEPA: dissipatore ideale per la tua configurazione da 1200 euro
Altra scelta da fare. Un dissipatore più potente ti servirà soprattutto nel caso tu avessi intenzione di optare per la configurazione Overclock.
In ogni caso è consigliato l’acquisto di un dissipatore anche con processore con moltiplicatore bloccato. Questo perchè il dissipatore made in Intel è molto rumoroso e comunque con una piccola spesa è possibile tenere le temperature decisamente più basse.
Se scegli un i5-8600 o i7-8700 allora ti consiglio un Artic Freezer XTREME rev 2.
Questo perchè è un dissipatore estremamente performante per il suo prezzo.
Spendere di più non serve per tenere la tua CPU al fresco in quanto la nuova tecnologia Coffee Lake non scalda eccessivamente.
Se scegli un i5-7600K allora ti consiglio di approfondire leggendo qui:
- Per saperne di più: i migliori dissipatori per PC gaming
Se ti fidi di me, acquista il Lepa Aquachanger.
Questo dissipatore costa veramente poco per quel che offre: è a liquido e farà rimanere un i5-7600K sui 40° sotto stress.
Completa la tua postazione gaming!
Assemblare il tuo PC gaming è solo l’inizio.
Ecco tutti gli accessori che puoi aggiungere per avere una postazione PC gaming unica.
Innanzitutto avrai bisogno di un monitor che rende giustizia al tuo PC, ecco un paio di consigli:
- Monitor Full HD di buona qualità (100-150 euro) come il Asus VX238H oppure il Samsung C24F390
- Un Monitor Full HD 144 Hz come il Acer GN246HLB oppure il Samsung C24FG70
- Un monitor 2K 144Hz come il Acer XG270 Predator Huomidpx oppure il BenQ EX3200R
- Un Monitor 21 9 Full HD come il LG 25UM58 oppure il AOC AGon AG352QCX
- Un Monitor 21 9 ad alta risoluzione come il Samsung C34F791 oppure il Acer Predator X34A
Poi una buona tastiera da gaming
- Una Tastiera meccanica economica come la AUKEY KM-G3 oppure la Trust GXT 880
- Una Tastiera meccanica come la Corsair Gaming STRAFE o la Razer BlackWidow Tournament Edition
Un buon mouse da gaming
- Un Mouse gaming medio di gamma come il Corsair Sabre CH-9303011 oppure il Corsair Gaming M65 PRO
- Un Mouse da gaming TOP di gamma come il Razer Mamba Tournament Edition oppure il Logitech G900 Chaos Spectrum
Ciao, la configurazione rimane comunque valida sostituendo l’i7 con un i5-8400?
Chiedo perché penso che per un prettamente da gaming non penso ci siano molte differenze e potrei magari risparmiare qualcosa, sbaglio?
Grazie.
Esatto, al limite potresti inserire un 8600k che comunque porta un bel risparmio, anche se dovrai prendere un dissipatore
Buongiorno, sto provando a sviluppare una configurazione ottimale per un PC da photoshop/gaming e non capendone nulla chiedo aiuto a voi.. vi prego di dirmi che ne pensate 😀
Intel Core i7-7700 3.6GHz 8MB
MSI H270 Gaming M3
Corsair Vengeance 16GB 2400 Mhz
EVGA 100-W1-0600-K2
Enermax Lepa LPWAC120-HF
Asus PCE-AC56 Adattatore PCI-E Wireless-AC1300 Dual Band
MSI GeForce GTX 1060 Armor 3 G OCV1
Corsair Spec Alpha
E’ fondamentalmente il pc descritto da voi, ma ho cambiato la scheda madre e buttato li un dissipatore più performante. Mi piacerebbe creare un pc per stare tranquillo per i prossimi 3-5 anni.
P.S. non sono un giocatore estremo.
Grazie in anticipo del vostro aiuto.
Ciao, è perfetto!
Ciao Alessio,volevo chiederti se potevo usare una Z270(la rog strix di Asus)e un processore i7 7700K,per il resto i componenti sono uguali a questa configurazione,apparte l’SSD che è da 256(sempre SanDisck).
Grazie in Anticipo 🙂
Tutto compatibile!
Perfetto,grazie
Scusa ancora Alessio,un ultima cosa.
Vorrei cambiare anche la scheda video,e usare quella della Asus( la Rog Strix 1070Ti A8gb). Va bene con le dimensioni del case? È compatibile con tutto?
ciao! complimenti per il sito! vorrei chiedere cosa potrei assemblare attorno a questa scheda. so che non è bello cominciare dalla scheda video ma sembra una buona offerta 😐
Ciao, dai un’occhiata a Questa configurazione
Msi h270 o asus ? differenze ?
In che modo hai creato il sito?
Ciao Alessio, ho un dubbio:
Se fai l’overclock sulla seconda configurazione sarà meglio la seconda o la prima senza overclock?
Siamo lì come prestazioni 🙂 Soprattutto in gaming
Grazie della risposta. Volevo farti un altro paio di domande anche perché questo sarà il mio primo pc.
1)Ho visto su amazon il case che hai messo te(Corsair spec Alpha) sai se cambia qualcosa tra quello bianco e rosso e quello nero e rosso?
2)per quanto riguarda l’alimentatore, Ho visto su amazon che la differenza di prezzo è poca tra questo e uno più potente, cosa mi consigli?
3) per il raffreddamento a liquido, va bene se prendo quello della Cooler master rl-s12v-22pr-r1 dissipatore seidon 120v v3 plus?
Grazie in anticipo e complimenti per il sito.
Ciao complimenti per il sito, volevo avere una configurazione per giocate al top con counter strike go, grazie in anticipo!
Ciao Andrea! Una configurazione da 700 euro gira già alla grande!
E di monitor da 27″ cosa mi consigliate?
salve, ma non aggiornate più le configurazioni?
Ciao Antonio, configurazione aggiornata 🙂
Salve , io vorrei sapere se questa configurazione va bene , premettendo che lo scopo principale è il gaming ^^
GPU :GTX 1070 Gigabyte
CPU: Intel i7-6700
MoBo: ASorck z170 gaming k6
Ram : Corsair Vengeance 2x4gb 2133MHz
SSD: Samsung 850 evo 250gb
Alimentatore: Thermaltake Smart Se 630
Case: Nzxt S340
Buongiorno Alessio,
seguo da un bel po’ le discussioni e le proposte che pubblichi sul sito ed è grazie a te che ho acquisito una basilare conoscenza di gaming pc. Vado al sodo:
Prima di effettuare un considerevole impegno di spesa, vorrei che mi confermassi se i componenti che ho scelto vadano bene. (Il mio obiettivo è un pc che vada bene sia per il gaming sia per CAD 3D pesante e rendering, quindi opterei per un overclock…)
processore – Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K
scheda madre – MSI Z170A M5
ram – Corsair 2×16,DDR4, 3000 MHz, CL15
scheda video – Gigabyte G1 – 8GB GTX 1070
hard-disk – WD 1TB 3.5″ 7200 RPM
alimentatore – XFX P1-750S-NLB9 750W
case – Torre Aerocool AERO-800
dissipatore – Noctua NH-U9B SE2
SSD – Samsung 850 PRO SSD 256 GB 2.5″ SATA III
masterizzatore – LG GH24NSC0 (so che è opzionale, ma già che ci sono…)
scheda di rete wireless – TP-Link TL-WN881ND N300 Mbps
Grazie mille
Tutto perfetto 🙂
Buonasera Alessio. Innanzitutto volevo farti i complimenti per il tuo sito e per le preziose informazioni che fornisci. Ero propenso ad acquistare una consolle giochi, ma dopo aver riflettuto riguardo la grafica e costo dei prodotti,ed il fatto che poi non ci posso fare altro unicamente che giocare a qualche titolo che amo con il rischio che fra un anno o due cambi nuovamente tutto, ho pensato di acquistare un pc gaming. Ti chiedo innanzitutto scusa per la mia ignoranza in materia informatica. Non ci capisco nulla e per questo mi rivolgerò a qualcuno per assemblarlo. Dato che ti considero una persona seria e competente, volevo un consiglio da te. Userò il pc unicamente per giocare. Lo collegherò al mio tv samsung 55’ 4k. Amo molto i giochi tipo gta5, fifa 17 ecc. Vorrei un prodotto che possa durarmi tranquillamente un 2/3 anni per giocare agli ultimi titoli. dopo il tuo articolo e varie ricerche avevo pensato a questa configurazione:
CPU: Intel BX80662I56600K Processore Core i5-6600K (Skylake) Quad-Core, 3.5 GHz
SCHEDA MADRE: ASUS ROG MAXIMUS VIII HERO;
RAM: CORSAIR VENGEANCE LPX a 3000 Mhz-2 x8 gb;
GPU: Gigabyte GV-N1070G1Gaming-8GD Nvidia GTX 1070-8gb;
HDD: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ”
SSD: Crucial MX300 Solid State Drive Interno da 275 GB, SATA da 2.5 Pollici
CASE: CORSAIR CC-9011050 WW CASE ESSENTIAL GAMING
ALIMENTATORE: Thermaltake SPS-630MPCBEU Alimentatore da 630W, Nero
DISSIPATORE: Noctua NH-U9B SE2
Totale 1363,00.
Se hai qualche consiglio da darmi o ritieni che debba cambiare qualcosa, ti prego di farmelo sapere. Grazie ancora e spero in una tua risposta
Assolutamente un pc perfetto 🙂
Salve ALessio io ho una configurazione fatta da te gon una gtx 970 g1 e zalman z11 neo volevo sapere se la 1070 g1 ci entra uguale grazie
Sisi, ci siamo con le misure se hai tolto la gabbia per hdd 🙂
È consigliato per usare un oculus rift?
Si, la 1070 è VR ready 🙂
Mi piacerebbe realizzare questa configurazione ma in versione ITX. Mi pare di aver capito che come scheda video dovrei prendere questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/geforce_gtx_1070_mini_itx_oc/overview/
e come scheda madre questa:
https://www.amazon.it/H170I-AC-Scheda-Madre-Nero/dp/B018XP3MEY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477426466&sr=8-1&keywords=MSI+H170++itx&tag=cqpacase-21
Me lo confermi?
Tutto il resto invece rimane invariato? Pensavo di usare il case da te consigliato
https://www.amazon.it/Fractal-Design-Cabinet-Node-304/dp/B009PIEMUC?tag=cqpacase-21
Tutto perfetto!
Auguri per il tuo pc 🙂
Ti scoccio ancora perchè ho una news. Ho trovato questo case https://www.amazon.it/Thermaltake-Core-Case-Mini-Nero/dp/B00MJSV9Y2/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1477508939&sr=1-1&keywords=Thermaltake+Core+V1+Case+PC+Mini%2C+Nero che anche se essendo mini ITX, permette di montare la scheda grafica nel suo formato originale. Leggendo su diversi siti ho appreso che sulla carta la geforce gtx 1070 mini itx oc abbia la stessa potenza di quella classica, mentre in realtà non è per niente vero perchè soffre di surriscaldamento facilmente e in pratica gira molto meno veloce. Quindi penserei di usare sulla scheda Msi H170I Pro AC la scheda originale che cosigliavi GeForce GTX 1070 G1 Gaming.
Cosa ne pensi? E’ una cosa azzardata oppure dovrebbe funzionare?
Grazie in anticipo!
che monitor mi consigliate sotto i 200€ con questa configurazione?
Un bel curvo samsung 🙂
grazie mille
Alessio, un mio amico vorrebe un pc da 4000 euro, compreso monitor, mouse e tastiera, puoi consigliarmi dei pezzi adatti che si trovano in questo budget, o un pò meno? magari metti 3 monitor o boh, lascio carta bianca a te, basta che sia 4k 😀
scusate io vorrei farmi il pc x dicembre i componenti sono questi e vorrei un consiglio su un pc da gaming al top
cpu 4690k scheda grafica 1080 opppure r9 390 x da 8 gb di ram e 512 bit!!!memoria 64 gb di ram
Innanzitutto ti consiglio un processore più nuovo, prendi un 6600K o un i7 6700. 64 Gb di ram sono decisamente inutili, già 32 sono tantissimi, figuriamoci 64. Per la scheda grafica anche qui meglio una 1070/1080
Nella configurazione con il processore i7 posso sostituire il dissipatore a aria con uno a liquido?
Se si sapresti consigliarmene uno?
Grazie
Certo, stai solo attento che stia nel case 🙂
siccome non sono molto esperto sapresti consigliarmene uno?
per esempio ci entrerebbe questo? https://www.amazon.it/LPWEL240-HF-EXllusion-Dissipatore-Liquido-Radiatore/dp/B013HQPQTS/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1476029940&sr=1-4&keywords=dissipatore+a+liquido
Ciao Alessio, prima di tutto complimentoni per il sito.
Io ho a disposizione la Asus Z170-DELUXE e volevo un consiglio da te su quale sarebbe stata la configurazione migliore .
Grazie
Quella con i5 6600k e gtx 1070 🙂 Gli altri componenti così come li vedi sopra
ciao Alessio complimenti per il sito volevo chiederti se mi consiglieresti questa configurazione sostituendo la 1070 con la 1080 e che differenze avrei, nel senso se mi conviene grazie mille.
Se vuoi giocare in 4k o in 2k 144 hz allora si che cambia, e comunque è tutto compatibile!
Ciao Alessio, complimenti per il sito.
Mi sto avviando ad acquistare il materiale seguendo la tua configurazione. Una domanda forse banale ma non sono ferratissimo in tema di hardware: non parli mai dei vari cavi di collegamento. C’è qualcosa da acquistare a parte o sono di norma compresi con i vari componenti? Grazie mille
Nel 99% dei cavi i cavi che ti serviranno si trovano già tra alimentatore e scheda madre 🙂
Anche nel caso non ci fossero costano meno di 2 euro l’uno
Configurazione PC
Zalman Z11 NEO
Intel Processore Core i5-6600K
Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1
Asus Z170 Pro Gaming
HyperX Savage DDR4 RAM da 16 GB, 3000 MHz
Samsung SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5″ SATA III
WD Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ”
XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W
Noctua NH-U9B SE2
Asus 27 pollici FullHD
Che ne dici? Qualche modifica secondo te?
Volevo sapere inoltre se WIFI e Bluetooth sono integrati? o sono da aggiungere?
Grazie per i consigli
Meglio una 1060 di una 970, per il resto tutto perfetto 🙂
Wifi e bluetooth non sono integrati, vanno prese le apposite schede pci o adattatori usb
Gigabyte GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G NVIDIA 6GB ??
Può andare bene? o ne consigli un’altra?
Ciao, complimenti e grazie per le tue preziose informazioni!
devo prendere la Gygabite GTX 970 G1….a 280 euro nuova?
prezzo decente?
Meglio una 1060 🙂
Ciao, complimenti per il sito, chiaro e comprensibile anche a un neofita come me. Ho solo un dubbio. Io uso il pc per lavoro (medio/basse prestazioni necessarie, solo pacchetto office e saltuariamente un programmino di grafica open source) ma adesso vorrei una postazione gaming per gli unici 2 giochi di cui sono appassionato:
– GTA (quindi GTA V e poi se ne faranno un altro.. chi lo sa) &
– Football Manager (e qui siamo certi che ne faranno uno nuovo ogni anno)
Che configurazione mi consigli tenendo conto che dovrebbe garantirmi almeno 3 anni di gaming e soprattutto che a FM io vorrei finalmente riprendere a giocare caricando almeno 50/60 campionati con database enorme ecc ecc..? Grazie
un pc da 800 euro inizia a reggere tutto, inoltre nel tuo caso hai bisogno di un ottimo ssd, quindi investi in quello e prendi un 850 / 850 pro della samsung 🙂
Complimenti per la guida, immagino che tutti i componenti sono compatibili infatti non serve neanche che te lo chiedo, ho visto anche la guida per montarlo e ti volevo chiedre se ci farai unn video prima o poi………complimenti ancoraa per il sito.
chiedere* un* ancora*
Ciao, al momento ancora non ho componenti sotto mano da assemblare, ma sarà fatto 🙂
Ciao, complimenti per il sito!, la configurazione senza oc è quella che più mi interessa. Prima però di acquistare i componenti mi piacerebbe sapere se ci saranno dei tuoi nuovi aggiornamenti sulle configurazioni.. Ciao e Grazie.
Ciao, finite le vacanze sto aggiornando le configurazioni, questa verrà aggiornata tra oggi e domani … qualcuno parla di 1070 :p
ciao Alessio complimenti per sito
sto assemblando con budget intorno ai 2000 (compreso il monitor 2k)
era partito da un intel i7 6700(no oc) e l’Asus GeForge gtx 1070 (quella con 3 ventole).
Che cosa mi consigli per andare avanti??
sto risparmiando da cosi tanto che non vorrei sbagliare e prendere componenti non compatibili
Ciao Nico!
Ti ho fatto una configurazione ed è venuto fuori qualcosa di fenomenale! Ho inserito la Gigabyte 1070 al posto della asus perchè ora a pari prestazioni costa un 50 euro in meno.
Ho sforato un pò e sono arrivato sui 2100 (incluso monitor) ma se vuoi arrivare ai 2000 puoi risparmiare un 30 euro sul case, un 40 sul dissipatore, un 20 sulla scheda wireless.
Trovi tutto qui 🙂
Configurazione PC 2000 euro con monitor incluso
grazie mille
anche io avevo puntato il Noctis, è bellissimo.
Ma secondo converrebbe aspettare natale per comprare i componenti ??
ci sarebbe un risparmio importante (sui 200/300) ??
grazie mille
anche io avevo puntato il Noctis, è bellissimo.
Ma secondo te converrebbe aspettare natale per comprare i componenti ??
ci sarebbe un risparmio importante (sui 200/300) ??
Ciao. Ti volevo chiedere se l’alimentatore per la versione overckloccata dovesse andare bene anche se sostituisco la 980 con una 1070.
Si è perfetto 🙂
Vorrei sapere 2 cose:
1)Sarebbe possibile mettere una gtx 980 nella prima configurazione?
2)E se al posto della gtx 970 metterei una rx 480?
Si, meglio una rx 480, in ogni caso ogni scheda è compatibile
Anche la gtx 1080?
Ciao, se volessi prendere una 1060 con una i5-6600k, la z170 extreme4 andrebbe bene o mi consigli un’altra scheda madre?
Configurazione perfetta! 😉
la GTX 980Ti G1 è compatibile con tutti i pezzi per i5 non overcloccato? su amazon cosa 43% in meno, è un affare se poi ho il primo monitor nel caalogo dei monitor, o è meglio una scheda grafica minore?
Tutto compatibile, anche se ora investirei su una 1060 / rx 480.
Alessio per caso questo pc ha bisogno di un componente aggiuntivo per la wifi?
Se si quale mi consigli?
So che non serve ma per potenziare il ricevimento del campo wifi cosa mi consigli?
Puoi agire sia sul pc comprando una buona scheda wireless come questa
Oppure puoi comprare un set di trasmettitori che immettono la connessione wifi nella corrente di casa per poi usarla in un’altra stanza come questi
Oppure se già il Wifi arriva dove si trova il tuo pc ma è debole un semplice ripetitore come questo
A seconda di quanto arrivi bene il wifi al tuo pc scegli tra queste
Asus Wifi – Tp link wifi
Ciao Alessio, ti volevo chiedere: nella configurazione con i5 overcloccata ci starebbe meglio una gtx 1070 rispetto ad una 970?
Ora che i prezzi si stanno stabilizzando assolutamente si. Sfruttala per bene mi raccomando 😉
Giorno alessio volevo farti i complimenti per i tuoi consigli, sto seguendo la tua configurazione però volevo sostituire la scheda madre da te consigliata con l’asus z170 pro gaming per poi abbinarla alla ge force gtx 970 g1 gaming , i5 skylake 6600 k, 16 gb di ram , alimentatore già acquistato xfx ts 750 w 80 gold ed il dissipatore noctua nh-u9b se 2 il tutto in un bel case zalman z11 neo. Tu cosa ne pensi è tutto compatibile?
Poi volevo anche chiederti se l’ssd samsung da 250 gb si può acquistare e montare in seguito sul mio case e se il mio zalman z11 neo è predisposto per l’installazione oppure bisogna acquistare un kit ? grazie in anticipo per la tua disponibilità.
Ciao, in questo momento prenderei una 1060 invece della 970, i prezzi si stanno stabilizzando (presto aggiornerò le configurazioni)
Per l’ssd non hai bisogno di kit. Io stesso uso uno z11 neo e puoi inserire gli ssd sia nelle slitte sotto gli allogi del masterizzatore sia dietro la scheda madre.
Cambiando la scheda grafica ne viene un’ottima configurazione, complimenti 🙂
Ciao, innanzitutto complimenti per l’ottimo blog! Non ho mai assemblato un PC ma dopo numerosi scervellamenti (e tuoi consigli!) sono giunto alla seguente configurazione per l’utilizzo di gaming e montaggio video:
Scheda madre Asus Z170 Pro Gaming Intel, DDR4 1151
Processore Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K
Memoria Corsair Vengeance LPX DDR4 da 16GB, Set 2x8GB, 3000Mhz
Scheda Grafica Zotac ZT-P10700A-10P GeForce GTX 1070 Founders Edition
Alimentatore Elettrico XFX P1-750S-NLB9 Core Ed, 750W
SSD Samsung MZ-75E500B/EU 850 EVO, 500G B, 2.5″ SATA III
HDD WD WD10EZEX 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 “, 1 TB
Dissipatore Noctua NH-U9B SE2
Case Nzxt Source 340 Ca-S340W-W1
Che ne dici? È un buon investimento anche per il futuro? Comincio l’avventura?
Grazie in anticipo!
Davvero una configurazione pc fantastica 🙂
Questa configurazione può andare?
L’alimentatore può bastare?
Processore: Intel i7-6700
Dissipatore: ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2
MoBo: MSI H170 GAMING M3
GPU: MSI GTX 970 GAMING 4G
Ram: IMM DDR4 16GB Kingston 2133 C14 Hyp 2pz
HDD: HD WD 3,5″ 1000 GB 1TB
SSD: Kingston Technology SSDNow V300 240GB
Alimentatore: XFX P1-650G-TS3X
Case: Zalman Z11 neo
Schermo: Asus VX238H Gaming Monitor 23” FHD
Tutto perfetto 🙂
Pc con questi componenti?
-Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) Quad-Core,3.5 GHz
-Corsair CX650M CP-9020103-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CXM da 650 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus, Nero
-WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 “, 1 TB
-Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5” SATA III, Nero/Grigio
Come scheda madre consigli? Scheda video GTX960 4GB (marca)? Ram 16GB (marca)?
Te Alessio cosa consigli riguardo alla domande sopra (i componenti devono essere tutti compatibili)
Scheda madre : Z170 pro gaming
Scheda video : marca indifferente
Ram : scegli tra corsair vengeance 3000 mhz e g. skill sempre 3000 mhz (cambia poco e niente tra le due)
Ciao , io volevo compare i5 6600k, MoBo msi m5 gaming , ram 16 gb, ssd samsung evo ,dissipatore noctua e alimentatore XFX P1-650G-TS3X!
Però come gpu voglio prendere una zotac 1060 , é tutto compatibile con la scheda video o devo cambiare qualcosa ?
Si, è tutto compatibile, ti consiglio di comprare tutto ora eccetto la scheda grafica, già tra 2 3 settimane il prezzo sarà sceso
Ciao,
sto pensando a una configurazione con i5-6600k, sostituendo la gtx 980 con la 1070.
Vorrei sapere la vostra opinione tenendo conto che le differenze rispetto alla vostra configurazione sarebbero:
– RAM DDR4 Corsair Vengeange 2666 MHz 2x4GB CL16
– Dissipatore Noctua NH-U9S
– VGA Inno3D iChill GTX 1070
Avrei inoltre alcune domande:
– Il sistema così configurato ha sufficienti possibilità di upgrade futuro?
– La CPU andrebbe ancora bene considerando la GTX 1070?
– L’alimentatore XFX P1-650G-TS3X è ancora sufficiente?
– Ho necessità di acquistare entro il mese di settembre; con questa configurazione mi risulta una spesa di 1300 €, vale la pena aspettare ancora un mese e mezzo, magari per aspettare qualche test (es. 1060), o mi date semaforo verde? 😀
Grazie mille
è un pc perfetto, tutto compatibile con possibilità di upgrade e potenza a volontà, ti conviene procedere all’acquisto anche se probabilmente entro fine mese la 1070 calerà di prezzo
Ho acquistato per 46,40 euro questa ram:
HyperX Savage DDR4 HX428C14SB2K2/8, Memoria RAM da 8 GB, 2800 MHz, DDR4, CL14 DIMM Kit (2×4 GB) XMP
Mi è sembrato di fare un affarone…poi rileggendo l’articolo mi è venuto il dubbio che sarebbe stato meglio prendere magari la versione da 2400 MHz con CL inferiore… Ho fatto una cavolata?
Ciao, dato che adesso si trovano le GTX 980Ti su Amazon a circa 500€ e i Core i7 6700K a 350€ stavo pensando di assemblarmi un pc da gaming con la tua configurazione sostituendoci questi 2 componenti. Essendo un appassionato di Minecraft moddato ti volevo chiedere se una GTX 980Ti con una 6700K può reggere o no le shaderpack che sono molto pesanti a circa 60 fps o superiori dato che a differenza dei giochi mainstream non riesco a trovare nulla in rete riguardo alle prestazioni delle schede con le shaderpack. Grazie.
Poi mi sono reso conto che mi avanzava qualcosa dal budget ed ecco la mia configurazione che è un po’ diversa dalla tua puoi dirmi che te ne pare e se secondo te va bene? Non sono molto esperto di assemblaggi questo sarà il mio primo pc da gaming assemblato da me. La scheda madre è una Asus Z170, la scheda video una Nvidia GeForce GTX 1080 Founders Edition brandizzata Asus, la cpu è una Intel Core i7 6700K, la ram due moduli da 8GB Corsair Vengeance a 3000MHz, la SSD una Samsung EVO da 250GB e l’HDD una WD da 1TB a 7200 rpm, il case è una NZXT Source 340, il dissipatore è il Corsair Hydro H105 poiché vorrei overcloccare la cpu e l’alimentatore una Corsair CX850M da 850 watt. Grazie mille in anticipo!
Si, è tutto compatibile ed è un pc davvero fantastico, complimenti ! 😀
A me non tornano i conti !!! Alessio tu avevi detto” Scegli la MSI H170 Gaming M3 con i7-6700 o la Asus Z170 Pro Gaming con l’i5-6600K”. Perche Davide ha scelto una Z170 su un i7 6700K ???
i5-6600k –> Z170
i7-6700 –> H170
i7-6700K —> Z170
Si, ce la fai, e ti consiglio di passare subito all’acquisto perchè offerte così non si ripeteranno ancora a lungo
Ciao. Ultimamente leggo molto questo sito. Anche se ho paura vorrei costruirmi un PC da solo. Con la configurazione con i7 skylake, il case nzxt e scheda madre h170a posso mettere una GTX 1070? Se si che alimentatore andrebbe bene? E la RAM la devo rendere di 16 GB?
Si, tutto compatibile, anche se aspetterei fine mese per comprare la 1070
Ciao e complimenti tantissimo per il tuo articolo
Io sono uno YouTuber e devo upgraidare la mia postazione da video editing quindi stavo optando per la tua configurazione con i7 solo con alcune modifiche qui sotto elencate per un tuo parere ☺☺☺
Gtx titan
Raffreddamento a liquido personalizzato sia per cpu che per gpu
Ram 32gb hiper xfury
Sono indeciso sull’alimentatore cosa mi consigli te?
Comunque articolo utilissimo continua così
P.s. so che il prezzo schizzerà alle stelle ma posso spendere 4000 compreso il monitor già scelto
Ciao 🙂
Ecco una possibile configurazione 🙂 Ho cambiato scheda grafica e ram. Ora una 1080 va decisamente meglio di una titan x costando meno, più in là potresti anche testare uno sli. Le hyperx da 32gb non si trovano a 3000 mhz, cosa molto utile quando fai overclock, quindi le ho cambiate.
Dai un’occhiata qui, trovi tutti i componenti (ci ho messo anche un monitor che ti consiglio, ma forse già ne hai scelto uno). Per la dissipazione hai già pensato a qualcosa in particolare?
Ecco la configurazione
Ciao Alessio, bel sito. Ho dato un occhio alla configurazione da te fatta ma io non prenderei la fouder EDITION in quanto è meno potente delle schede custom. Se si riesce io punterei su una strix della asus o su una amp della zotac
La configurazione è stata fatta quando le custom ancora non erano disponibili e verranno aggiornate a giorni non appena i prezzi si stabilizzeranno di più ed appena torno dalle vacanze :p
Ciao vorrei fare un pc ma farlo a rate, con quali componenti iniziare? varrebbe la pena prendere uno due pezzi al mese o alla fine si anno dei componenti gia vecchi?
No, tutti i componenti che vedi sono usciti da poco!
Ti conviene prendere lasciare per ultimo uno tra hdd/ssd e scheda video. Gli altri componenti invece sono obbligatori per far almeno funzionare il PC
Alessio mi consigli una 1070 della Asus quando esce?
OVVIO.La 1070 è più potente di una titan x ed la titan x è di gran lunga più potente di una 980…Poi la 1070 costa molto meno quindi assolutamente si! Spero di essermi spiegato bene :
Ma intendo quale marca (p.s la vorrei versione Overcloccata)
Ciao, vorrei chiederti qualche consiglio sul mercato delle schede video attuali; con l’arrivo delle GTX 1080 Pascal, che dovrebbero entrare nel mercato a 600 dollari tasse escluse, come si comporteranno le gtx 980 ti? vorrei davvero una configurazione con questa scheda, inoltre ho saputo che per rispondere all’AMD, Nvidia sta pensando di tagliare sensibilmente i prezzi delle gtx 970, 980, 980 ti…pensi che il prezzo si possa abbassare decentemente? una 980 ti costa ancora decisamente troppo per chi spera di poterla inserire in una configurazione sotto ai 1500…cosa ne pensi?
Secondo me non conviene più acquistare le vecchie schede, con le nuove c’è un salto di qualità impressionante, anche con una 1070 si superano i risultati di una 980ti
Ma la scheda madre MSI supporta lo SLI delle schede video
Per lo Sli sempre meglio una Z170
Scusa per l’ignoranza ma mi consigli di prendere un hard disc da più TB ? Grazie mille
Dipende dal tuo utilizzo 🙂 1 TB è già molto e puoi sempre espanderli più in là
Ciao Alessio, innanzitutto complimenti davvero per il sito che è un vero punto di riferimento per molti appassionati. Volevo chiederti, oltre al Noctua NH-U9B SE2 quale altro dissipatore consigli in abbinato ad una i5 6600k e quindi per l’oc? Perchè credo tu abbia dimenticato di concludere la frase, o almeno così sembra. Ti ringrazio in anticipo.
Ciao salvatore, dipende ovviamente dal tuo budget, il noctua per il suo prezzo è il migliore, altrimenti puoi provare i dissipatori a liquido enermax lepa, oppure salendo di budget i vari corsair hydro. Altrimenti dai un’occhiata anche ai dissipatore dark rock 🙂
Ciao alessio un informazione ma questa configurazione monta solo su quel cese perche il cese non mi garba molto
Puoi usare qualsiasi case tu voglia a patto che ci entri la scheda video 🙂
Ciao Alessio, davvero complimenti per le guide dettagliate e molto utili. Stavo puntando alla configurazione da overclock con il 6600K e con una GTX 970 G1 per restare in un budget inferiore, con la possibilità però di passare in futuro ad acquistarne un’altra per utilizzarle in SLI.
Da quello che ho visto mi pare non ci sia modo di farle entrare nello Z11 Neo senza dover rinunciare agli slot per hard-disk… c’è un case diverso che potresti consigliarmi, magari con anche slot da 5.25″? Grazie
dai un’occhiata al cooler master 690 III
Ciao Alessio! tanti complimenti per il tuo sito! veramente molto utile e completo…anzi…completissimo….sto valutando la configurazione pc gaming €1200. Vorrei trovare solo il momento giusto per acquistare su Amazon (sono cliente prime).
Mi è piaciuto molto l’articolo “comprare il prodotto giusto al momento giusto” Vedo che il periodo natalizio è molto buono su Amazon…come posso capire nei prossimi mesi quali saranno i periodi da tenere sott’occhio?
Come scelta penso che un processore i5 ed una scheda grafica potente sarebbe la scelta migliore per un bel pc gaming….cosa ne pensi?
Bene che hai messo la data di aggiornamento delle configurazioni…altri non lo fanno e quindi poi non si capisce niente….
Ciao diego, grazie mille per i complimenti 🙂
Ti consiglio di comprare ora, nell’ultimo mese i prezzi si sono abbassati, i nuovi sistemi skylake ora hanno i prezzi giusti e non sono inflazionati