Dicono che un PC gaming 300-350 euro sia impossibile da realizzare
300 o 350 euro sembrano pochi, ma in realtà sarai in grado di assemblare un computer da gaming con cui è possibile fare di tutto, anche giocare decentemente!
La configurazione che ti mostro è aggiornata ogni mese, quindi continua pure a leggere.
Ultimo aggiornamento: GENNAIO 2021
Continua a leggere e ti mostrerò come come sarai in grado di giocare ad almeno 30 FPS ai giochi più recenti. Chiaramente questo non è solo un computer da gaming, ma con 300 euro avrai un ottimo pc da ufficio o per uso multimediale (ovvero per vedere film in TV senza scatti!)
Leggi l’articolo fino alla fine e ti mostrerò inoltre tutti i modi i possibili cambiamenti che puoi fare a questo pc da gaming per risparmiare qualcosa o se preferisci aggiungere qualche componente più potente.
Sei pronto per scoprire come assemblare un pc gaming economico? Iniziamo!
PC gaming 300-350 euro: la configurazione per un PC gaming economico
Ti lascio una tabella con la configurazione completa in modo da dare un occhiata a tutti i pezzi, se vuoi saperne di più dopo ti parlerò di ogni componente.
Configurazione INTEL PC gaming 300-350 euro | |
Processore | Intel Pentium G5400 |
Scheda grafica | Gigabyte GT 1030 |
Scheda Madre | MSI H310M Pro-VH |
Ram | HyperX Fury 2×4 GB 3200Mhz |
Case | Aerocool Cylon |
Hard-Disk | Seagate Barracuda 1 TB |
Alimentatore | Cooler Master Elite V3 500w |
Sotto la recensione di ogni componente troverai un’alternativa di qualità superiore.
Ti lascio ora una seconda tabella, con la configurazione Pc gaming 300 euro AMD:
Configurazione AMD PC gaming 300-350 euro | |
Processore | AMD Ryzen 3 3200G |
Scheda grafica | Integrata nel processore |
Scheda Madre | Asrock B450M-HDV |
Ram | HyperX Fury 2×4 GB 3200Mhz |
Case | Aerocool Cylon |
Hard-Disk | Seagate Barracuda 1 TB |
Alimentatore | Cooler Master Elite V3 500w |
PC Gaming 300 euro: come gira?
Veniamo alla parte più importante di tutte: come gira davvero questo computer da gaming?
La domanda sorge spontanea: meglio Intel o AMD?
In questo caso mi sento di consigliarti la configurazione AMD 300 euro per tre motivi:
- Costo inferiore
- Prestazioni simili
- Possibilità di upgrade decisamente maggiori comprando una scheda grafica migliore.
Come puoi vedere, riuscirai a giocare in maniera più che decente a molti giochi recenti. Per alcuni ti basterà abbassare i dettagli o al massimo la risoluzione (in 720p puoi giocare a praticamente tutto).
Insomma, poca spesa tanta resa!
Ecco i componenti per la configurazione Intel PC gaming 300 euro. (Alla fine dell’articolo tratteremo anche la configurazione AMD):
1. Intel Pentium G5400: grazie a questo processore potrai avere un pc gaming 300-350 euro

Questo è un processore della serie Intel Coffee Lake, quindi la più recente, ma perchè ho scelto questo?
Se hai già letto questo articolo qualche mese fa, ti consigliavo un AMD A8-7600, ma ormai ha più di 4 anni.
Gli intel Coffee Lake sono usciti un anno e mezzo fa, e vanno ancora alla grande. Ecco i principali vantaggi:
- Puoi usare le stesse schede madri degli ultimi Kaby Lake
- Comprerai RAM DDR4 e non DDR3, quindi utili per almeno 10 anni
- Puoi affiancare una scheda grafica senza collo di bottiglia
- è overcloccabile con scheda madre z370
Te lo consiglio se hai un budget di circa 350 euro, da affiancare ad una scheda grafica GTX 1030 di cui parleremo tra poco. Se invece hai 300 euro di budget, vai di Pentium G4600, un processore più nuovo e più potente, ma senza scheda grafica.
Vuoi saperne di più sugli ultimi processori? Leggi ora la guida alla scelta del miglior processore!
Ecco tutte le soluzioni che hai:
- Intel Pentium G5400 + Gigabyte GT 1030 (scelta consigliata)
- Intel Pentium G5600 senza GPU
C’è da dire però che scegliendo la seconda opzione in futuro potrai aggiungere una scheda grafica migliore, come una 1050 o anche 1060, ed avrai un PC gaming decisamente migliore rispetto alla prima soluzione con G5400 + GT 1030.
A te la scelta, dipende tutto dal tuo budget e se vuoi comprare tutto in una volta sola!
Componenti di qualità superiore:
Intel Pentium G5600
Intel i3-9100F
2. MSI H310 Pro-VH: un piccolo mostro per reggere un pc gaming da 300-350 euro

Siamo su un Pc gaming da 350 euro, dobbiamo assolutamente risparmiare.
Ovviamente però non dobbiamo prendere componenti di scarsa qualità, e non troppo vecchi.
Ecco quindi che ti presento questa scheda madre, la MSI MSI H310M Pro-Vh!
Sicuramente conoscerai la marca MSI, e sai bene quanto sia affidabile.
Vediamo qualche caratteristica:
- Socket: 1151
- RAM: DDR4 2400 Mhz
- 6x USB
- 1x VGA
- 1xHDMI
- Jack audio– tastiera
- Slot M2 per SSD
Ti anticipo inoltre che la confezione include già 2 cavi sata, quindi potrai collegare il tuo hard disk e altre periferiche senza comprare cavi a parte!
Quello che devi sapere di questa scheda è che reggerà alla perfezione il tuo PC Coffee Lake, ma se volessi approfondire ti rimando al sito ufficiale MSI!
Componenti di qualità superiore:
Asrock B365M Pro4
3. NVIDIA GT 1030: finalmente una scheda video dedicata nel tuo PC gaming da 300 euro

Ebbene si. Per oltre un anno noi di assemblarepcgaming.it ti consigliavamo una APU AMD in quanto mancava il budget per inserire una scheda video.
Quei tempi sono finiti.
Grazie soprattutto al basso costo del processore, possiamo inserire la prima scheda video per chi si avvicina al gaming!
Ecco come si gioca con la GT 1030 nei principali giochi del momento!
I giochi sono stati testati con dettagli al minimo e al massimo, quindi ovviamente ti muoverai all’interno di questo range!
1920×1080 Ultra | 1920×1080 Minimo | |
Overwatch | 40 FPS | 121 FPS |
CS GO | 140 FPS | 170 FPS |
Civilization VI | 30 FPS | 60 FPS |
Metro: Last Night | 15 FPS | 60 FPS |
Mordor | 20 FPS | 55 FPS |
Chiaramente se vorrai giocare a giochi molto molto pesanti, questa scheda potrebbe starti stretta, infatti è ottima per giochi leggeri.
Pensaci bene, se pensi che i giochi che userai non saranno pesantissimi, vai sul sicuro!
Vuoi vedere altre schede video? Ecco la classifica delle migliori schede video!
La scheda che potresti considerare con una spesa minimamente più alta è la RX 560 di AMD, ma il prezzo sale di molto!
Componenti di qualità superiore:
XFX RX560
4. HyperX Fury 8GB 3200 Mhz per un pc gaming da 300-350 euro reattivo al massimo

Su queste Ram c’è poco da dire, sono eccezionali. Infatti sono le stesse ram che useremo anche per configurazioni ben più potenti.
Perchè ho scelto 8GB di RAM?
I prezzi sono scesi davvero tanto. 8 GB sono il minimo sindacabile in un pc gaming fisso.
La marca HyperX è una delle più affidabili che ci siano, il prezzo contenuto e le alte frequenze le rendono sicuramente la prima scelta.
Ti ho sempre detto che comprare 2 banchi invece di uno è meglio, per questo ti suggerisco questo kit da 2x4GB.
Volendo puoi anche comprare un singolo banco da 8GB, in questo modo potrai fare un upgrade con un secondo banco in seguito per avere 16Gb di ram.
Componenti di qualità superiore:
HyperX Fury 2x8GB
5. Aerocool Cylon: un case dal design accattivante per contenere il tuo PC gaming da 300-350 euro

Un case dal design accattivante in grado di conquistare chiunque. Forse un pò tamarro, ma non è quello che vogliamo ? 🙂
Per questo prezzo davvero non si più trovare di meglio. Ma è anche vero che con poca spesa in più è possibile avere case di qualità superiore.
Possiede tutto il necessario per il montaggio e le dimensioni sono spaziose : 413x198x459 mm. Supporta schede grafiche fino a 371mm, quindi ci sta anche una GTX 2070.
Possiede inoltre 4 porte USB sul fronte ed il lettore di schede integrato. Ovviamente anche jack per cuffia e microfono. Sono incluse anche due ventole! (una delle quali a led).
La scelta del case è molto soggettiva, ecco perchè ho realizzato un articolo con i migliori Case Pc gaming.
Componenti di qualità superiore:
Empire Gaming Case pc
6. Seagate Barracuda 1 TB: Hard Disk 1 TB ad un prezzo contenuto, il meglio per il tuo PC gaming

Un hard disk molto silenzioso ma performante: ben 220 MB/s di velocità di trasferimento.
Come per le ram, questo è un componente di alta qualità che può essere inserito benissimo in configurazioni che costano anche il triplo.
Chiaramente non ti suggerisco di prendere un hard disk meno capiente, risparmieresti davvero poco e avrei delle limitazioni enormi!
Componenti di qualità superiore:
No products found.
7. Cooler Master Elite V3 500w per reggere al meglio il tuo pc gaming 300-350 euro

La marca in questo caso è sinonimo di qualità.
Con un alimentatore di questa portata saremo in grado di reggere il pc stando molto larghi di manica, ma saremo in grado anche di reggere eventuali upgrade.
Inoltre è un buon made in Germany, siamo lontani da qualità cinese o pezzi di scarsa qualità che ti lasciano a piedi.
Solo nel caso non dovesse essere disponibile il Cooler master allora ti consiglio il fratello maggiore (per qualità e non per quantità) Corsair VS450 che ha una qualità maggiore ed una potenza comunque più che sufficiente per reggere il tuo PC gaming da 300 euro.
Componenti di qualità superiore:
Be Quiet! 300w
Conclusioni
300 euro per un pc gaming sono davvero pochi, infatti per stare pienamente nel budget dobbiamo rinunciare a qualcosa qua e là, e dobbiamo anche rinunciare alle alte risoluzioni o al massimo dei dettagli per giocare decentemente, ma ne vale decisamente la pena.
Abbiamo creato un pc che è migliore di qualsiasi console, ma che è appunto un pc, quindi potrai usarlo davvero per fare qualunque cosa tu voglia.
Adesso non ti resta che comprare il pc, assemblarlo, e iniziare a divertirti 😉
Configurazione Pc Gaming 300 euro AMD
Questo è il caso in cui con poca spesa hai tanta resa. Per un prezzo intorno i 300 euro hai la possibilità di avere un Pc gaming performante e soprattutto aggiornabile.
Questo ti permetterà al tuo pc di durare molti anni in più. Ti lascio di nuovo i componenti in questa tabella.
Configurazione AMD PC gaming 300-350 euro | |
Processore | AMD Ryzen 3 3200G |
Scheda grafica | Integrata nel processore |
Scheda Madre | MSI H310M Pro-VH |
Ram | HyperX Fury 2×4 GB 3200Mhz |
Case | Aerocool Cylon |
Hard-Disk | Seagate Barracuda 1 TB |
Alimentatore | Cooler Master Elite V3 500w |
1. AMD Ryzen 3 3200G: processore e scheda grafica APU a meno di €100

La terza generazione di processori ryzen ha presentato questo fenomenale Ryzen 3 3200G
è un processore davvero molto economico ma ha una grande particolarità, infatti è dotato di una scheda video integrata, abbastanza potente da farci girare quasi tutti i giochi del momento senza grossi compromessi sulla qualità.
Stiamo parlando della vega 8 a 1250 Mhz
Il punto fondamentale è però che con appena 100€ vi porterete non solo una CPU nuovissima , ma anche una GPU!
Con i suoi 4 core e 8 thread potrà essere una grossa soddisfazione, dato che il prezzo è bassissimo.
Le frequenze sono accettabili, ovvero 3,6 GHz in standard e 4.0 GHz in boost, purtroppo non è overclockkabile.
Infine è dotato di dissipatore stock in confezione e pasta termica.
Davvero un best buy a meno di 100€ che ti permetterà di avere una CPU davvero interessante e un ottimo dissipatore, e non solo, ricapitolando infatti avrai, una GPU e anche la pasta termica.
2. Asrock B450M-HDV: la scheda madre perfetta per il pc gaming 300 euro

Ottima scheda madre entry level per reggere al meglio tutto il tuo PC gaming AMD.
Puoi abbinarla perfettamente a CPU ryzen di terza generazione.
Dotata di:
- 4x USB 3.0
- 2x USB 2.0
- HDMI, DVI-i, VGA
- LAN
- Periferiche audio e input
Insomma, un vero best buy per il tuo PC.
Completa la tua postazione gaming!
Assemblare il tuo PC gaming è solo l’inizio.
Ecco tutti gli articoli con cui selezionare gli accessori che puoi aggiungere per avere una postazione PC gaming unica.
Ciao e complimenti per l’ottima guida! Con la configurazione che ci hai descritto secondo te guadagnerei molto in prestazioni mettendo al posto della r7 240 gddr3 2Gb una r7 240 gddr5 1Gb?
Converrebbe di più passare alla configurazione da 400 euro, la 240 è buona se hai da tempo la configurazione di questo articolo e vuoi un upgrade, c’è un aumento di prestazioni ma comunque ti consiglio di spendere un poì in più e prendere una rx 460
Ma il dissipatore?
Ciao volevo sapere se la tua configurazione può reggere un gioco come dayz(magari senza problemi) e se potevo aggiungere una asus geforce gt-730 4 gb?
Se ce l’hai già allora si, altrimenti non la prendere, ormai è vecchia
Complimenti per il sito,
Potrei mettere i3 e una gtx 1060 al posto del processore A8?
Battlefield 1 riesce a girare con questa configurazione?
Per avere FPS decenti dovresti giocare a risoluzioni più basse del full hde dettagli medio bassi
Ciao, vorrei assemblare questa configurazione aggiungendo la scheda video consigliata nell’articolo. Vorrei sapere due cose:
1- A che livello si trova questo pc rispetto ad una console? Io vorrei giocare ai giochi più recenti (Naruto Ultimate Ninja Storm 4, The Witcher 3, Assassin’s Creed Unity e successivi, ecc) non dico in 4k con tutti i settaggi al massimo ma quantomeno in modo fluido, fosse anche con settaggi al minimo; è possibile? Come si comporta rispetto, ad esempio ad una ps4?
2- Volessi in un futuro fare qualche upgrade a questa configurazione, come dovrei muovermi e quanta libertà avrei nel migliorare il computer?
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao! Per la prima domanda con dettagli al minimo mantieni fps molto più alti che su consolle.
Per la seconda purtroppo per fare aggiornamenti dovresti cambiare in blocco scheda madre cpu e ram in quanto sono processori vecchi ma a questo prezzo non trovi di meglio
Le prestazioni cambiano di molto se invece delle hyperx savage si prendono le fury?
Perdi un 5 Fps circa
Ciao volevo sapere se questa configurazione è ancora attuale e efficiente o se c’è qualche possibile modifica da effettuare.
Ancora tutto attuale!
Su pcpartpicker mi segnala nelle note che la scheda madre avrebbe bisogno di un aggiornamento al BIOS per essere compatibile con le kaveri cpu. C’è effettivamente questo problema o no? Grazie infinite se riesci a rispondere
Per connettere una rete Wi-Fi devo comprare una scheda WI-FI?
Esatto, ne trovi molte su amazon a partire da 10 euro.
Ciao. In giornata effettuo l’ordine di questa configurazione. http://it.tinypic.com/r/j17y3l/9.
Voglio semplicemente una conferma che sia tutto a posto prima di procedere. Visto l’a10 in offerta ho deciso per quello, rinunciando (per ora) alla scheda grafica. Considerati poi i 30€ di differenza ho optato per due modulini ram da 8gb dato che ho intenzione di usare la macchina anche per piu task, spesso simultanei e un po’ di “casual-rendering” con blender… Case a parte in quanto ho trovato questo aerocool 1000 […] a un prezzo che penso rimanga interessante. Riesci a darmi un parere generale? 😉 Purtroppo ho già sforato il budget massimo che ho per ora quindi niente cambio di fascia…
Ne approfitto per ringraziare enormemente tutti quelli che contribuiscono alla realizazione del sito
Si, tutto ok! Attento perchè il case è in sterline, alla fine comunque arrivi sui 70 euro
Probabilmente non influirà sulle prestazioni, per l’hdd vai tranquillo
Buongiorno ho risolto il problema aggiornando il bios della scheda madre ASROCK FM2A88X EXTREME4+. Per problemi di instabilità del sistema operativo vi consiglio caldamente di farlo al più presto attraverso il menu della stessa scheda. Saluti a tutti
Buongiorno ho seguito la vostra guida per assemblare il mio primo PC. Purtroppo sto avendo non pochi problemi di incompatibilità e di driver tra la MB ASRock Extreme4 e la scheda video Asus Radeon R7. In particolare si susseguono blocchi di sistema sporadici su entrambi i sistemi operativi (Win 10 in dual boot con Linux Mint 18). Vi chiedo se ci sono dei driver particolari da scaricare (sopratutto per Mint) per risolvere la situazione di disagio.
Nel ringraziarvi per la collaborazione attento una vostra risposta.
Avevo problemi simili e ho risolto cambiando il bios da quello più aggiornato a quello segnato come compatibile col processore sul sito della scheda madre
Salve volevo sapere se fifa 17 riesce a girare con questi componenti o no,ho cercato i requisiti minimi ma non ci capisco molto,potreste aiutarmi?
Si, Fifa è un gioco molto leggero 🙂
ho un tv da 22 philips 100 hz può andare bene come monitor per pc?
Si, con un pc da 300 euro è ottima 🙂
mi consiglieresti una scheda video più performante della r7 240 2 GB ?, ho pensi che la configurazione da te proposta sia il massimo in termini di prestazioni prezzo? grazie
A questo punto conviene andare sulla configurazione da 400-500 euro 🙂
Una domanda il dual graphic su avvia da solo o devo attivarlo manualmente?
Ciao, in primis volevo farti i complimenti per la tua pagina, da analfabeta informatico ti dico che è molto dettagliata e ben fatta, accessibile anche a chi non mastica troppo questi argomenti. Io uso un fisso che ha la barba, lo comprai svariati anni fa (tipo 8 ormai se non di più) ed ero interessato ad una nuova macchina. Ipotizzo a logica che una macchina da gaming viste le prestazioni delle componenti dovrebbe essere buona anche per il comparto grafica giusto? Io non ho necessità professionali in grafica al momento, ma mi interesserebbe farci girare senza problemi software come photoshop o maya3d per il modeling, a livello “scolastico”, non ultraprofessionale (per cui ci sarebbe bisogno di macchine dedicate da tre zeri.
I miei mille discorsi per chiederti alla fine, la macchina che tu qui proponi a 300 euro circa può andare anche per un minimo di grafica con software tipo ph, 3dmaya, illustrator & co. oltre che per l’apparato gaming? Maya e ph li giro anche sul mio portatile attuale (fujitsu lifebook a3, ovvero un giocattolino ino ino) e questo pc mi sembra più che capace di divorare fino all’ultimo circuito il mio portatile in quanto a prestazioni.
Grazie per l’attenzione e buon proseguimento, ancora complimenti per la pagina!
Ciao Lorenzo
Per un uso del genere ti consiglio di orientarti verso un pc intorno i 500 600 euro che hanno molte più possibilità di essere upgradati in futuro 🙂
Buongiorno.
Grazie per i consigli e il lavoro che svolgi.
Volevo chiederti se volessi mettere un ssd(regalato) della samsung anzichè hdd di cui sopra posso?
Si, in questo modo il pc diventa una scheggia 🙂
ciaoo con questa configurazione riesco a giocare a fly simulator x?
Non con dettagli al massimo ma si 🙂
Salve, vorrei fare questo PC ma leggendo anche la configurazione da 500-550€ ho visto che serve anche una scheda wireless, qua è già inclusa o devo acquistare anche quella? In caso va bene quella consigliata nella configurazione da 500€?
No, va sempre comprata a parte, nella scheda madre è inclusa solo quella ethernet
Ciao,circa un mese fa ho assemblato il pc. Solo ho due problemi,tra cui uno davvero fastidioso,che spero tu possa aiutarmi a risolvere velocemente. Primo,sin dai primi giorni il pc ha iniziato a bloccarsi. Inizialmente capitava una volta ogni 3-4 giorni,ora invece persiste e capita anche 2 volte al giorno. Ho provato a formattare il pc,e il problema ancora continuava. Ho reinstallato gli stessi programmi,non so se il continuo crash del pc sia dovuto ai programmi dato che sono solo qualche gioco,WinRar,TeamSpeak3,e AMD catalyst. Potresti aiutarmi ad individuare il problema ed eventualmente a correggerlo?
La seconda cosa,il dual grapichs. Ho provato a seguire varie guide,ma nulla. In AMD catalyst non trovo nulla che mi permetta di attivare il crossfire,lo stesso nel bios, inoltre seguendo guide e video ho notato che amd catalyst che ho installato stranamente ha molto meno settaggi di quello che appare nei video..
Potresti dirmi passo per passo come attivarlo? Ci sto da un mese ma ancora non ho capito come fare,ed avrei bisogno di aiuto in ambedue i casi dato che il primo è molto fastidioso. Grazie mille per un possibile aiuto e spero che tu possa rispondermi il prima possibile perché ne ho davvero bisogno!
Avevo problemi simili e ho risolto cambiando il bios da quello più aggiornato a quello segnato come compatibile col processore sul sito della scheda madre
Ciao,io a natale ho assemblato un pc con questa configurazione, con la scheda grafica asus radeon r7 da 2gb e ora che ho a disposizione un po di soldi vorrei fare un piccolo upgrade senza rifarmi il pc da capo ma non mi intendo quasi per niente ne di pc ne di compatibilità tra i vari pezzi,quindi mi potete suggerire qualcosa per giocare a frame più fissi sui 1080? Non so,basta prendere un altra scheda grafica uguale a quella che ho già su così che possano lavorare in coppia o devo proprio cambiare pezzi? Qualsiasi consiglio é ben accetto 🙂
Ma questo pc,batte in termini di prestazione una Ps4 vero? È più prestante di quest’ultima?
Siamo lì come prestazioni, ma ricorda che con un pc puoi fare di tutto 🙂
Pc assemblato e messo in funziona,nulla da dire,solo un grazie! Non credevo con una spesa del genere di riuscire a battere una ps4 in termini di prestazioni e quant’altro,eppure la tua configurazione mi sta dando molte soddisfazioni,anche senza aver attivato ancora il dual grapichs.
Per l’appunto,potresti darmi qualche dritta su come attivarlo e su quanto ci potrei mettere per attivarlo? Grazie di tutto,sei un grande!
Grazie mille e complimenti per il tuo pc 🙂
Per quanto riguarda il dual graphics basta scaricare catalyst e seguire le istruzioni 🙂
ciao complimenti per il lavoro.
Volevo chiedere, nella configurazione 300-350 euro
con scheda grafica Asus Radeon R7 240 2GB
posso mettere il processore dellacconfigurazione 400-450 euro
Praticamente questo : AMD Athlon X4 860K 4MB L2 Scatola
al posto di questo : AMD FM2 A8-7600 3,1GHz Box
grazie ancora
Si ma non sfrutteresti il dual graphic, essendo l’x4 senza scheda grafica dedicata
vorrei sapere se questo case è compatibile con i componenti presenti nei blog 300-350€ o 400€
è un pò una cinesata ma è compatibile, per quel prezzo trovi di meglio, dai un’occhiata qui
Quale case mi consigli Alessio?
Salve vorrei sapere se al posto della’A8 andrebbe bene l’ AMD Athlon X4 860K. Grazie in anticipo!
Devi necessariamente aggiungere una scheda grafica dedicata però. In pratica l’X4 è uguale ad un A8 senza però la gpu dedicata
Ah ok grazie, e scusami se ti disturbo ancora ma se al posto delle HyperX Savag prendessi questa ram? https://www.amazon.it/G-Skill-Memoria-RAM-GB-DDR3-2400/dp/B00CMWRTTY/ref=sr_1_5?s=pc&ie=UTF8&qid=1469709277&sr=1-5&keywords=memoria+ram+8gb+ddr3+2400+mhz
Ciao una cosa, leggendo tutta la tua spiegazione sui componenti e dicendo che tutti i pezzi elencati sono tutti compatibili, vorrei sapere su quale pezzo si potrebbe risparmiare e su quale spingere un po’ di più. Un’ultima domanda. Il prossimo Fifa che uscirà questo pc lo può reggere? A dettagli alti a quanti fps potrebbe girare?
Fifa è davvero leggero come gioco, già con l’integrata superi sicuramente i 30 fps in full hd. Il mio consiglio è risparmiare su case e scheda madre ed investire in scheda grafica
Ciao,ma con una risoluzione dello schermo a 1440×900 riuscirei a giocare a gta5 a dettagli medi a 60fps?
Con la scheda grafica aggiuntiva si!
Ma la scheda madre asrock extreme 4+ regge la sapphire radeon r7 240? E ha il supporto crossfire per far lavorare insieme api e gpu? Inoltre regge la ram kingston hyperx savage a 2400mhz?
Bella configurazione comunque!
Si, tutto è compatibile!
Ciao ma la scheda madre GIGABYTE GA-F2A88XM-D3HP Socket FM2+ Chipset A88X M-ATX è compatibile con tutta la configurazione,compresa la ram di 2400mhz? Inoltre ha il supporto crossfire ed è valida quanto le altre? Rispondimi subito ti prego
Tutto compatibile!
Ma qual è la scheda madre con il supporto crossfire? Ci sono 4 schede madri nella configurazione,una di loro mi farà guadagnare più fps oppure una vale l’altra? Nel senso,non influenza il gaming vero? Rispondimi presto per favore
Una vale l’altra in gaming 🙂
Quindi anche usando la scheda madre che costa meno avrei sempre gli stessi fps?
In pratica si, cambia poco e niente 🙂
Ciao Alessio,prendendo tutti i migliori componenti in questa configurazione arrivo tipo a 380€. Per giocare,meglio i migliori componenti di questa configurazione(380€ in totale) o la configurazione con i componenti per risparmiare del pc gaming 400?
Rispondimi per favore
Meglio quella da 400, il crossfire a volte da problemi
Ma come scheda video non sarebbe meglio la versione da 1Gb ddr5,oppure meglio questa? Con la scheda video sapphire radeon r7 240 2gb ddr3 e la scheda video integrata,col crossfire potrei far girare gta 5 a 720p(hd) a dettagli medi a 50/60fps?
Si, ce la fai. Per la scheda in realtà non c’è molta differenza
Ma ai giochi recenti ad es. gta5 a quanti fps andrei mettendo tutto a medio o basso? Perché vorrei 50-60 fps
Ps: giocherei in HD e NON in FHD. Vorrei sapere se giochi come bo3 gta5 bf4 mi girerebbero a 60fps a dettagli minimi.
In HD puoi anche alzare un pò i dettagli e arrivi a 60 fps 🙂
Salve può dirmi se la scheda video è overcloccabile per ottenere maggiori prestazioni nel gaming?
Si, il processore è overcloccabile ma fai attenzione ad avere un buon dissipatore altrimenti diventa un fornetto
E la scheda video invece?
Ciao,gran bella configurazione. Vorrei chiederti una cosa,i giochi che girano a 40/45 fps,girano cosi a dettagli minimi,medi o alti? Se sono medi o alti,abbassando i dettagli potrei arrivare a 60 fps?
Con dettagli bassi riusciresti ad arrivare a 60 fps, con i medioalti siamo sui 30
Ciao scusa prendendo appunto la scheda grafica anche,i giochi girano a 40-45 fps a dettagli minimi/medi/alti?
Rinunciando a qualche impostazione grafica arrivare a 60 fps nei giochi da te elencati?
Si, con la scheda non dovresti scendere sotto i 50 fps a dettagli medi. Abbassando soprattutto i filtri riesci ad arrivare a 60 🙂
Salve,potrei aggiungere la Sapphire R7 250 al posto della 240?
Inoltre mi converrebbe acquistare direttamente 16GB di RAM in caso di futuri miglioramenti al pc o spendere quei soldi su qualche altro componente?
Si, puoi prenderla, più che 16 GB ti consiglio di prendere 8 GB a 2400 mhz, le gpu integrate diventano molto più veloci con ram veloci
Va bene questa RAM?
https://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Memorie-DDR-III-16/dp/B00N9PVZ3O/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1466783968&sr=8-4&keywords=ram+8+gb+ddr3+2400mhz
Ultima cosa(spero),che dissipatore consiglieresti per un AMD A10 X4 7850K?
Ah e mi sono scordato di chiederti un consiglio anche su che tastiera potrei acquistare (ho già monitor e mouse)
Dipende dal tuo budget, ti consiglio una perix px 1800 🙂
Ho riempito con i pezzi consigliati il carrello di amazon e con il prezzi ci sono nel budget, ho aggiunto windows 10, ma in questo pc manca una scheda di rete(almeno credo) e un lettore dvd, cosa mi consigli ?
Su amazon trovi molte schede che si trovano sui 15 euro della tp link. Sono tutte ottime 🙂
Stessa cosa per il masterizzatore, ne trovi molti della asus, lg e samsung, uno vale l’altro
Ciao ho un problema, ho seguito la quida passo per passo, della roba che dovevo prendere, una volta montato tutto correttamente , non si vede il display sullo schermo e il pc non si spenge dal tasto ma solo scollegando il cavo. Come fo?
Controlla di aver collegato tutti cavi che vengono dal case per il tasto che non funziona
Per il problema del display prova ad accendere il pc senza scheda video oppure prova un’altro alimentatore se lo hai in casa, potrebbe esserti arrivato qualcosa difettoso. Controlla che ogni periferica sia alimentata dall’alimentatore
potrei metterci una Asus Nvidia Scheda Grafica GT730-4GD3, 4GB?
Meglio una r7 come quella nella tabella ad inizio post!
salve,
volendo seguire questa configurazione, c’è la possibilità di montare il tutto su un case più piccolo magari da mettere direttamente su scrivania?
grazie anticipatamente
Si, è compatibile con i case m atx
Salve. Volendo aggiungere un dissipatore cosa consiglia?
Artic freezer 7 🙂
Ciao volevo chiedere cosa è meglio: questa configurazione che voi consigliate o la ps4? Grazie in anticipo
Decisamente meglio un PC!
E poi volevo chiedere; io ho uno schermo con risoluzione 1680×1050, è possibile, con questa configurazione giocare a gta 5 (ad es.) Con questa risoluzione Senza lag?
grazie ancora in anticipo☺
Salve , ho già ordinato tutti i pezzi ma ho letto che le apu AMD traggono forte vantaggio dalla velocità delle RAM e mi chiedevo se, aggiungere due banchi da 4gb in 2133mhz alle 2 hyperx da 4gb a 1600mhz, porterebbe vantaggi
Si è vero, ma occhio a prendere delle ddr3!
Il dissipatore andrebbe messo nella configurazione o si può anche non usare
è facoltativo 🙂