Eccoci qua: la guida definitiva per un pc gaming 400-450 euro.
Una configurazione importante perchè in questa stessa fascia di prezzo troviamo Xbox One e PS4. Scopriamo insieme se conviene di più comprare questo computer o una console.
Con l’avvento di Intel Coffee Lake questa configurazione è stata completamente ridisegnata :
Prima usavamo processori vecchi di anni, mentre adesso possiamo dare una ventata d’aria fresca a tutti i componenti
ATTENZIONE: Configurazione PC gaming 400-450 euro aggiornata a GENNAIO 2021
Leggi questo articolo fino alla fine per scoprire come personalizzare fino in fondo il pc in base alle tue esigenze!
Configurazione PC gaming 400-450 euro: ecco i componenti migliori
Pc gaming 450 euro: configurazione base | |
Processore | Intel Pentium G5400 |
Scheda Grafica | RX 570 |
Scheda Madre | MSI H310 PRO-VDH |
RAM | Corsair Vengeance 8GB |
Case | Thermaltake V200 |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1TB |
Alimentatore | Cooler master Elite v3 500w |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME |
Vuoi spendere di meno?
Tranquillo, sotto la recensione di ogni componente ti mostrerà un’alternativa valida, compatibile con tutti gli altri pezzi.
Se volessi spendere ancora meno,guarda la configurazione da 300-350 euro, ma ti avverto, questa configurazione è infinitamente più potente, a te la scelta!
Se hai ancora da spendere, guarda il PC Gaming da 500 euro.
Vediamo ora invece la configurazione con AMD. Possiamo inserire un Ryzen 3 3400g e usare la scheda grafica integrata: se in futuro vuoi fare upgrade, questo è in assoluto la migliore scelta che puoi fare.
Pc gaming 450 euro: configurazione base | |
Processore | Ryzen 3 3400G |
Scheda Grafica | Vega 11 (integrata) |
Scheda Madre | Gigabyte B450M DS3H |
RAM | Corsair Vengeance 16Gb 3200 Mhz |
Case | Thermaltake V200 |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1Tb |
Alimentatore | Cooler master Elite v3 500w |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME |
PC GAMING 400 EURO: performance in gioco
Una configurazione come questa gira molto bene in Full HD.
Abbassando qualche dettaglio riuscirai a mantenere i 60FPS in praticamente ogni gioco. Davvero un ottimo risultato per un pc gaming così economico!
In questo video, a partire dal minuto 6:30 potrai guardare come va in gioco l’accoppiata G5400 + RX 570
Diamo ora un occhiata a tutti i componenti!
1. Intel Pentium G5400: un processore Coffee Lake dalle prestazioni eccezionali!

Nella nostra mente spesso associamo il brand “Pentium” a qualcosa di scarso.
Fino a qualche tempo fa era così, ora le cose sono cambiate!
Con l’introduzione dell’hyper-Threading si avvicina paurosamente agli Intel i3, costando però la metà!
Le prestazioni sono solo del 10% in meno rispetto un i3-9100F
In gaming ciò vuol dire perdere 1, massimo 2 FPS, direi quindi che ne vale assolutamente la pena!
Vuoi saperne di più sugli ultimi processori? Leggi ora la guida alla scelta del miglior processore!
Non è un processore overcloccabile, e non scalda molto, quindi andrà bene anche col dissipatore incluso nel suo scatolo.
La compagna perfetta di questo processore è una scheda madre H310 ed una scheda video RX 570.
In questo modo si crea una configurazione ben equilibrata, perfetta per giocare in FULL HD a dettagli medi o poco più!
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
Intel i3-9100F
Intel i5-9400F
2. MSI AMD RX 570: la scheda grafica definitiva per un pc da gaming a basso costo :

Le prestazioni di questa RX 570 ti accompagneranno in lunghe sessioni di gioco senza sforzo.
Credo sia la scheda perfetta per giocare in Full-HD a dettagli medio/alti:
Riuscirai facilmente a mantenere i 60 FPS, consumando poco, e senza occupare troppo spazio!
Si installa nel case senza un connettore per l’alimentazione.
Ha prestazioni leggermente superiori alla diretta rivale NVIDIA GTX 1650, che però comunque puoi considerare nel caso dovessi trovarla ad un prezzo inferiore della RX 570!
Vuoi vedere altre schede video? Ecco la classifica delle migliori schede video!
- Risoluzione consigliata : Full HD a 60 FPS
- Dettagli giochi consigliati : medio/alti
- Scheda video adatta per : Giocatori di MMORPG, MOBA, FPS e giochi pesanti senza abusare dei filtri
Componenti alternativi
MSI NVIDIA GTX 1650
Componenti per risparmiare:
AMD RX560
Componenti più performanti
AMD RX 580
NVIDIA 1650 Super
3. ASRock H310m-VDH: prezzo contenuto per un pc gaming da 400-450 euro al massimo

Un’ottima scheda madre per reggere tutto il computer e rimanere nel prezzo di 450 euro. Cosa possiamo collegare a questa scheda?
il socket chiaramente è un 1151 di ultima generazione, potrai quindi reggere qualsiasi processore Intel Skylake o Kaby Lake!
Supporta RAM DDR4 fino a 2400 Mhz.
Questa è la più grande novità di Kaby Lake, infatti con la vecchia generazione il massimo da sfruttare era di soli 2133 Mhz.
Le connettività sono un po’ scarse, infatti manca l’HDMI, ma tranquillo, con un semplice adattatore da HDMI a DVI potrai collegare qualsiasi monitor al PC.
Il resto è ottimo : Ben 4 porte USB 3.1 per la massima velocità di trasferimento, ed altre 2 normali 2.0
Ovviamente ha una scheda audio integrata, di buona qualità.
A questo prezzo per il momento non si trova di meglio!
Componenti per risparmiare:
/
Componenti più performanti
ASUS prime B360M-K
4. Corsair Vengeange 8GB 3000 Mhz: gestire il multitasking del tuo PC gaming da 400-450 euro al meglio
No products found.No products found.
Le incontriamo per la prima volta su assemblarepcgaming.it.
Questo perchè ora che possiamo supportare velocità maggiori, sfruttiamole!
Siccome i prezzi delle ram sono scesi tantissimo, potrai finalmente inserire 8GB senza problemi, anche con un budget ridotto.
Ti consiglio di inserire un banco da 8GB, in questo modo potrai in futuro aggiungere un altro banco e raggiungere i 16GB in dual channel
Puoi anche comprare già da ora 2 banchi da 4 GB, dipende da te. Se pensi che farai upgrade in futuro è meglio il singolo banco. Se non vuoi più mettere mano al portafoglio, compra già da ora un 2x4GB
Potrebbe interessarti: Migliori RAM DDR4.
No products found.
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
Corsair Vengeance LPX 8 GB
5. Thermaltake V200: contenere il tuo Pc gaming 400-450 euro con un case bello elegante e spazioso

Questo è il case definito per configurazioni pc a basso costo.
Certo, non a caso è il primo dei 27 Case PC migliori che ti ho già mostrato, è di un livello veramente alto.
La prima cosa a colpire è il design davvero fantastico con un bel bianco lucido e la grande finestra laterale.
Le lamiere son robuste ed i materiali di buona fattura.
Ottime le connettività : 3 porte USB di cui una 3.0, jack audio, e a sorpresa controlli per regolare la velocità delle ventole.
L’areazione è ottima, purtroppo una sola ventola è preinstallata, ma già basta. Sono presenti filtri anti polvere praticamente ovunque, anche nella parte superiore del case.
Consiglio assolutamente questo case anche per configurazioni medio/alte, infatti basta che entri la scheda video e puoi benissimo usarlo con componenti top.
Unica pecca, il cable management non è proprio facilissimo, ma con un pò di pazienza si risolve tutto.
Il flusso d’aria interno è davvero ottimo per il prezzo, difficilmente te ne pentirai, in caso c’è il reso di Amazon 😉
Dimensioni | 486x440x203 mm |
Ventole incluse | 1×12 cm |
Ventole opzionali | 5×12 cm |
Supporto VGA | fino a 374 mm |
Supporto dissipatore | fino a 155 mm |
Peso | 4.9 Kg |
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
Corsair Carbide 100R
6. Hard Disk Western Digital Caviar Blue : Il miglior hard disk da un TB

La migliore marca di hard disk ad un prezzo ottimo. Non a caso useremo questo Hard Disk anche su computer che costano 1000 euro o più, ma questo lo vedremo più in là 🙂
Il prezzo è in linea con gli altri hard disk da 7200 RPM, ma si presenta più reattivo (ovviamente non siamo ai livelli di un SSD).
Per il tuo pc gaming è il massimo che si può avere.
Se pensi che non sfrutterai mai tutto questo spazio, puoi scegliere un altro Hard-Disk da 500Gb, un Seagate, risparmiando una quindicina di euro.
7. Corsair VS350: alimentatore per sostenere il tuo PC gaming anche nei momenti più tesi

La marca in questo caso è sinonimo di qualità.
Con un alimentatore di questa portata saremo in grado di reggere il pc stando molto larghi di manica.
Facciamo due conti:
Il processore consuma 54w, la scheda grafica 75w, tutto il resto stando larghissimi consuma 50w.
Insomma, siamo ben sotto i 350w!
Inoltre possiede certificazione 80 plus, quindi un alta efficienza tra i watt assorbiti e quelli destinati al pc da gaming
Potresti anche prendere un alimentatore più performante, come il VS450 che costa poco in più, per futuri upgrade.
Sta a te decidere!
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
EVGA 450 BT
Configurazione Pc gaming 400 euro AMD
Come ti dicevo all’inizio dell’articolo, la configurazione AMD ha prestazioni leggermente inferiori a quelle con la 1050ti, ma ti permette di avere un processore decisamente migliore, 16GB di ram invece di 8 e la possibilità di fare un upgrade in futuro migliore, comprando una nuova scheda video.
La scelta sta a te: pensi di fare upgrade futuro? Tutta la vita questa configurazione.
Pc gaming 450 euro: configurazione base | |
Processore | Ryzen 3 3400G |
Scheda Grafica | Vega 11 (integrata) |
Scheda Madre | Gigabyte B450M DS3H |
RAM | Corsair Vengeance 16Gb 3200 Mhz |
Case | Thermaltake V200 |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1Tb |
Alimentatore | Cooler master Elite v3 500w |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME |
1. Ryzen 3 3400g: processore e scheda grafica all in one

A causa del budget limitato, non abbiamo scelto di utilizzare una scheda grafica dedicata in questa configurazione. Effettivamente questa scelta può sembrare sorprendente visto che questo è un PC gaming . Tuttavia, abbiamo scelto un processore con una grafica incredibile. Questa APU Ryzen 3400G supera facilmente molte schede grafiche, tutto questo per meno di €150 per per CPU + GPU.
Il budget che avevamo non ci permetteva di prendere una scheda grafica esterna con un processore degno di questo nome.
Per questo ti dicevo che con questa configurazione avrai un processore e ram decisamente più potenti. Se poi inserirai anche una scheda grafica degna di questo nome, avrai un PC gaming davvero potente tra le mani!
2. Gigabyte B450M DS3H

Basata sul chipset AMD B450, questa scheda madre è l’ideale per qualsiasi utilizzo, regge perfettamente un processore come il 3400G a piena potenza, oltre che le tue ram.
C’è veramente tutto ciò di cui hai bisogno: 4 slot per le ram, slot PCI-e 16x, slot M.2 e supporto NVMe.
Le RAM sono supportate fino a 3200Mhz, il massimo che monteremo con questa configurazione.
Le connettività sono di tutto rispetto:
- 4x USB 3.0
- 4x USB 2.0
- 1xHDMI
- 1x DVI-I
- Audio e input tastiera
3. Corsair vengeance 16GB 3200Mhz

Molto semplicemente, delle ram eccezionali per un PC gaming a questo prezzo.
8GB nell’uso di tutti i giorni sono ancora più che soddisfacenti, ma con delle ram a questo prezzo bisogna approfittarne!
La frequenza a 3200Mhz inoltre farà lavorare al meglio la tua APU.
Completa la tua postazione gaming!
Assemblare il tuo PC gaming è solo l’inizio.
Ecco tutti gli accessori che puoi aggiungere per avere una postazione PC gaming unica.
Innanzitutto un buon Monitor, per questa configurazione da 400 euro te ne consiglio sicuramente un Monitor economico, o al limite, un monitor tra 100 e 150 euro.
RIcorda anche di comprare una buona tastiera gaming economica, e un ottimo mouse che può costarti appena 15-20 euro.
Ciao,
io ho un vecchio Dell Studio 540 con le seguenti caratteristiche:
Scheda Madre DELL 0m017g
Processore Pentium E2200 @2.20GHz con Socket LGA 775
alimentatore da 300 W
3 banchi da 1 GB Hyundai Electronics
HDD Hitachi da 250 GB
SSD Samsung Evo 250GB (l’ho aggiunto io a Natale dello scorso anno)
scheda video integrata (Intel X4500HD)
vorrei riutilizzare il case e i 2 HDD… andando a risparmiare su quei pezzi per concedermi un po’ di più su processore Scheda video
Cosa consigli al riguardo anche tenuto conto del posizionamento diverso delle viti sulla MB rispetto all’originale?
Saluti
Ciao ho cercato un po’ di info… Puoi usare tranquillamente il case perché la misura della scheda madre dovrebbe essere quella standard Atx
ciao posso mettere tutto in un
Aerocool Cruisestar Advance Case per PC, Nero?
grazie in anticipo
Si, tutto compatibile!
ciao posso mettere tutto in un
Aerocool Cruisestar Advance Case per PC, Nero?
grazie in anticipo
Non è proprio il massimo della qualità ma volendo si può mettere 🙂
Tutti i componenti possono essere montati nel seguente case: BitFenix NOVA Nero
Grazie
Si, entrano tutti!
Potri mettere una Gtx 1050 ti 4gb ?
Certo!
Ciao, innanzitutto grazie per la guida!
Ho due domande:
L’hard disk ha mille versioni su amazon, sapresti dirmi quale sarebbe la migliori? Non conosco il significato dei valori..
Le ram: vedo che una ram da 8 costa meno di due da 4.. Presumo sia perché se si rompe si rompe tutta invece di solo un pezzo.. Cosa consigli?
Grazie!
Ciao, per l’hard disk prendi 1tb da 7200 rpm, con misura 3,5″
Ciao! Vorrei sapere se con questa configurazione si può trovare anche una scheda madre con wifi integrato. Grazie!
Ciao, solitamente non hanno il wifi integrato, ma con una scheda di rete wireless da 15 euro hai questa funzione!
Speravo che una di quelle che ho trovato su amazon potesse sostituire quella da te consigliata.
Grazie mille in ogni caso XD
Figurati!
Ciao Alessio volevo chiederti se era passibile aggiungere agli 8gb di ram ulteriori bande ram siccome ho ancora 2 slot liberi volevo portare il tutto almeno a 16 gb in totale
Ho dei problemi ad usare il cavo LAN è possibile attaccare la scheda wi-fi con la scheda madre della configurazione da 400 … sono alle prime armi con un pc perché ho sempre giocato su Console
Grazie in anticipo
Certo, come marca ti consiglio TP-link!
Per il tuo problema col cavo LAN prova a scaricare i driver aggiornati
E terza cosa, le ram le posso sostituire con le HyperX Fury DDR4?
No, se prendi uno di questi AMD allora devi prendere ram DDR3
Buongiorno, lo so che questo articolo è vecchio di 3 mesi, ma ho delle domande su questa configurazione: (1) questa configurazione supera di potenza la ps4? (2) Siccome devo comprare anche un monitor e vorrei rispparmiare, un Samsung 22F350FH Monitor Full HD da 22″, va bene?Grazie in anticipo, per il post e possibilmente per una risposta ;D.
La risposta ad entrambe le domande è si 🙂
Ciao alessio, il processore della configurazione da 500 euro è compatibile con la configurazione da 40 euro? della configurazione da 400 euro mi va tutto bene per quel che serve a me, mi servirebbe solo un processore più potente.
Ciao purtroppo no, il socket dell’ AMD x4 860k è un FM2 mentre quello dell’i3-6100 è 1151.
Dovresti cambiare anche scheda madre (Con una socket 1151) e RAM (devono essere DDR4)
Ciao Alessio a questa configurazione da 450 euro che ho assemblato e va da dio volevo però mettere un dissipatore a liquido per la cpu
me ne sapresti consigliare uno buono che non costi molto; oppure va bene anche
ARCTIC Freezer XTREME sopra elencato
Ciao 3 domande:
1) oggi l’HD wd SU Amazon non è più disponibile, cosa altro consigli per rimanere su 1 Tera ?
2) posso giocare a titoli recenti come watch dogs 2 o Battelfield 1 o Titan fall 2 ? e con la configurazione da 350€ ?
3) volevo collegarlo ad 1 miniproiettore Cheerlux,800 x 480 pixel, come faccio a verificare se funzionale per questi giochi ?
Ottimi articoli complimenti
Ciao!
1)Dovrebbe essere tornato disponibile 🙂
2)Si ma non a dettagli alti/ultra!
3)A collegare si collega e non hai problemi, piuttosto la domanda è se la qualità è sufficiente per giocare
un processore uguale? perché su amazon non è disponibile
Ciao il processore è disponibile, controlla bene 🙂
il processore c’è lo ho appena preso io
Alessio dovrei spendere 400,in un computer già assemblato consigli?
Di non prendere un assemblato 🙂
Salve in vece di comprare l’alimentazione e il case posso prendere questo case con alimentatore integrato?
iTek Pirate Midi Tower Case per PC, 500 W
Eviterei, l’alimentatore è abbastanza scarso
Buona sera
Se mettessi al posto della scheda madre Asus FM2+ A68HM-Plus
una scheda madre MSI H170 Gaming M3 nella configurazione da 400 euro il tutto sarebbe fattibile?
Vi prego qualcuno mi risponda per favore
Posso cambiare la mobo con questa?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00FERM6MY/ref=ox_sc_act_image_10?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Scusa nn me ne sono accorro è fia nei componento scusa
Ciao. Si può sostituire il case bitfenix con uno piu performante e più tamarro?
Ho una domanda: questa configurazione è paragonabile per qualità video e fluidità ad una console attuale? Nel caso la risposta sia no, quanto bisogna spendere in più? Grazie in anticipo 🙂
Siamo già oltre, quindi vai tranquillo 🙂
Buonasera ragazzi volevo sapere io ho una configurazione pc gaming composta da:
MB Asus Ax88m Plus + Amd A10 7850k (sk video integrata) + 8gb Corsair 2133mhz + Hdd 1 TB caviar Blue praticamente con i giochi di nuova generazione non riesco più a giocare in maniera decente, secondo voi andando a mettere una scheda video dedicata per esempio Zotac GTX 750 TI 2gb migliorerei la situazione ? o il problema principale è la cpu ?
AH dimenticavo, avendo un case slim posso solo mettere schede video low profile.
Accetto consigli anche per valutare altre soluzioni.
GRAZIE
Meglio una r7 250 che puoi usare in crossfire con il processore, usando una 750 il processore diventa praticamente inutile.
Una così : R7 250
Se vuoi spendere intorno i 120 euro vedi qua : Scheda video 2
Ho dimenticato di dire una cosa importante. Ho un case Slim. I parole povere posso installare solo schede Low Profile. Quindi quelle 2 non potrei montarle. Quindi.cosa mi consigli ?
cosa ne pensi se per irrobustire il tutto prendessi anche (oltre agli altri miglioramenti che costano di più) un processore AMD FX-6300 Box Processore AM3+ è vecchio ma sembra superiore AMD II X4-860K.
ciao e grazie
Ci avviciniamo ai costi di un i3, quindi conviene la configurazione da 500 euro!
Ciao, premetto che sono abbastanza ignorante riguardo all’assemblaggio di PC quindi spero di non fare domande stupide..
La mia idea sarebbe quella di acquistare un pc di base subito per poter giocare ai titoli attuali… e per usare programmi di editing video
Se in futuro dovessero uscire titoli o programmi più pesanti, riuscirei ad aggiornare il pc con componenti nuovi?
Grazie per la risposta
Ciao Stefano,
La configurazione ha ottime performance ma processore e scheda madre sono vecchie. Se cerchi longevità e aggiornamenti ti consiglio di considerare una configurazione da 500 euro
Ciao scusa,io ho appena preso la configurazione da 300€ senza ancora prendere la scheda video,riguardo quella,non andrebbe bene questa che hai appena aggiunto per la configurazione da 300?
Non lavoreranno in dual graphics ma comunque con la rx 460 avresti prestazioni di molto superiori quindi te la consiglio
Ciao Alessio! Ho un PC con gli stessi componenti, l’unica differenza sta nel processore (amd a8 6600k) ….dici che mi conviene cambiarlo con quello che consigli (+fps) oppure cominciare a risparmiare per un upgrade più drastico?
Grazie
A8 e X4 sono praticamente lo stesso processore, solo che il tuo ha la parte grafica integrata e l’X4 no, quindi un upgrade così non serve, ti conviene comprare una nuova scheda grafica ma rischieresti il “collo di bottiglia” se questa è troppo potente.
Ti consiglierei una rx 460 che gira alla grande in full hd
ma la scheda video sapphire radeon r7 370 è compatibile con la scheda madre asrock extreme 4+ e il processore a8-7600?
Si ma se prendi quella scheda ti conviene prendere un x4 860, comunque dai un’occhiata alla configurazione appena aggiornata!
Salve, con questa configurazione, per risparmiare un pochino e senza avere troppe pretese, posso mettere la scheda video Asus Radeon R7240-2GD3-L 2GB da 62,99€ consigliata nel vostro altro articolo con il pc da gaming fascia 300-350 euro? E inoltre questo pc con la suddetta scheda video regge giochi come GTA V?
Si, ovviamente dovrai giocare con i dettagli e risoluzione per ottenere buone performance 🙂
Scusa, posso usare le savage al posto delle fury??
Ps. ottimo articolo 😉
Non avrai vantaggi enormi ma si 🙂
Scusate potete fare un video su come montarlo??
Purtroppo ora non ho sotto mano i componenti per montarli :/
Appena possibile provvederò!
Ciao Alessio.
Ho trovato su amazon la Msi Radeon R7 360 2GD5 OCV1 Scheda Grafica, Nero.
Interessante il prezzo e le recensioni ma ho un dubbio.
Quanti watt mi servono? Su amazon dice che il wattaggio è 500W. Solo per la gpu?! Mi sembra strano.
È overclokkata e mi serve anche la ventola aggiuntiva? Dalla foto ha già una bella ventola integrata.
Mi serve l’alimentatore più grosso? Da quanto?
Poi vorrei mettere un ssd.
Ho trovato un Corsair Force LE CSSD-F240GBLEB SSD da 240GB, ad un ottimo prezzo. È valido? O meglio un samsung evo 750 da 250gb?
Ho già un hd esterno da 4 Tb.
Il sistema operativo dove conviene acquistarlo? Io mi trovo bene con seven 64. Win10 da molti vantaggi?
Grazie dei consigli.
Sono al primo assemblaggio…
500w sicuramente si riferisce a tutto il pc, ma anche così mi sembra molto, una r7 360 non consuma molto.
Per la questione ventole basta avere un case ben areato
Per l’SSD qualunque tu metta farà la differenza se non ne hai mai avuto uno
Se hai windows 7 puoi aggiornare gratuitamente a 10 🙂
Per l’assemblaggio ho risolto, la mia domanda è, per questa guida riguardo alla scheda audio come si fa? Nel senso devo montarla da qualche parte o è già sistemata ?
Ma dopo aver preso i componenti come faccio a farmelo assemblare o assemblarlo io? Non vorrei dover pagare 50 euro per farmelo assemblare in un negozio ..
ciao complimenti per il lavoro.
Volevo chiedere, nella configurazione 300-350 euro
posso mettere il processore dellacconfigurazione 400-450 euro
Praticamente questo : AMD Athlon X4 860K 4MB L2 Scatola
al posto di questo : AMD FM2 A8-7600 3,1GHz Box
Dovresti necessariamente aggiungere una scheda video dedicata
In pratica l’X4 è lo stesso processore dell’A8 ma senza scheda grafica integrata
Su amazon ho trovato questa scheda video: HIS r7 370 IceQ;
C’è qualche differenza come prestazioni al modello della sapphire?
La versione Zotac della scheda video ha una potenza inferiore? Lo chiedo perché ho visto che costa meno, però sembra identica a questa Palit
Niente di importante, va 1-2 fps in meno, è perfetta come rapporto qualità prezzo
Ciao volevo sapere se posso usare anche la variante della MSI della R7 370!
Tutto compatibile 🙂
Salve.
Vorrei ordinare il PC con la “configurazione base”, ma non sono sicuro di una cosa… L’attacco del dissiparore consigliato (Artic Freezer Extreme v2), è compatibile con la scheda madre “base” (Asus A88XM-E)? Scusate l’ignoranza, ma l’attacco del dissipatore mi sembra “quadrato”, mentre quello della scheda madre “rettangolare”. Sono compatibili?
Comprando il dissipatore si hanno una serie di adattatori per renderlo compatibile con tutti i socket!
è la prima volta che assemblerei un pc e mi chiedevo: dopo aver comprato tutti i componenti, come faccio ad assemblarli e quando mi arriveranno i componenti ci saranno pure i cavi e tutto il necessario? e un’ultima cosa (scusate la mia ignoranza in materia) quando avrò acceso per la prima volta il pc(dopo averlo collegato al monitor e a tutto il resto) cosa succede?
Una volta comprati i componenti avrai tutto il necessario per assemblare il tuo computer da gaming.
Segui questa guida per assemblare il tuo pc https://assemblarepcgaming.it/tutorial/montare-un-computer-da-gaming-la-guida-definitiva/
Una volta acceso va installato windows 🙂
Salve il pc e adatto per il gaming fhd ???
Certo 🙂
Ciao, non sono un esperto… Vorrei acquistare un pc da gaming ma non saprei come montarlo essendo la prima volta… Poi ho altre domande… Come installo un sistema operativo all interno del pc? Hai qualche schermo/tastiera/mouse da consigliare?
È migliore un corsari v550 dell’alimentatore della configurazione da 500€?
sicuramente meglio un vs550 ma è abbastanza sprecato per questa configurazione
Salve io vorrei usare questa configurazione per un mini atx .cosa dovrei cambiare e se avete case da consigliarmi che nn sia troppo grande
Prendi una ASRock SoFM2 FM2A78M-ITX+ e come case Thermaltake Core V1, il resto uguale 🙂
è fattibile se come processore recupero un i3-550 3.2GHz?
Se hai già ram e scheda madre compatibili potrebbe essere una buona soluzione temporanea, se devi comprare questi componenti non ti conviene