Eccoci qua: la guida definitiva per un pc gaming 400-450 euro.
Una configurazione importante perchè in questa stessa fascia di prezzo troviamo Xbox One e PS4. Scopriamo insieme se conviene di più comprare questo computer o una console.
Con l’avvento di Intel Coffee Lake questa configurazione è stata completamente ridisegnata :
Prima usavamo processori vecchi di anni, mentre adesso possiamo dare una ventata d’aria fresca a tutti i componenti
ATTENZIONE: Configurazione PC gaming 400-450 euro aggiornata a GENNAIO 2021
Leggi questo articolo fino alla fine per scoprire come personalizzare fino in fondo il pc in base alle tue esigenze!
Configurazione PC gaming 400-450 euro: ecco i componenti migliori
Pc gaming 450 euro: configurazione base | |
Processore | Intel Pentium G5400 |
Scheda Grafica | RX 570 |
Scheda Madre | MSI H310 PRO-VDH |
RAM | Corsair Vengeance 8GB |
Case | Thermaltake V200 |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1TB |
Alimentatore | Cooler master Elite v3 500w |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME |
Vuoi spendere di meno?
Tranquillo, sotto la recensione di ogni componente ti mostrerà un’alternativa valida, compatibile con tutti gli altri pezzi.
Se volessi spendere ancora meno,guarda la configurazione da 300-350 euro, ma ti avverto, questa configurazione è infinitamente più potente, a te la scelta!
Se hai ancora da spendere, guarda il PC Gaming da 500 euro.
Vediamo ora invece la configurazione con AMD. Possiamo inserire un Ryzen 3 3400g e usare la scheda grafica integrata: se in futuro vuoi fare upgrade, questo è in assoluto la migliore scelta che puoi fare.
Pc gaming 450 euro: configurazione base | |
Processore | Ryzen 3 3400G |
Scheda Grafica | Vega 11 (integrata) |
Scheda Madre | Gigabyte B450M DS3H |
RAM | Corsair Vengeance 16Gb 3200 Mhz |
Case | Thermaltake V200 |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1Tb |
Alimentatore | Cooler master Elite v3 500w |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME |
PC GAMING 400 EURO: performance in gioco
Una configurazione come questa gira molto bene in Full HD.
Abbassando qualche dettaglio riuscirai a mantenere i 60FPS in praticamente ogni gioco. Davvero un ottimo risultato per un pc gaming così economico!
In questo video, a partire dal minuto 6:30 potrai guardare come va in gioco l’accoppiata G5400 + RX 570
Diamo ora un occhiata a tutti i componenti!
1. Intel Pentium G5400: un processore Coffee Lake dalle prestazioni eccezionali!

Nella nostra mente spesso associamo il brand “Pentium” a qualcosa di scarso.
Fino a qualche tempo fa era così, ora le cose sono cambiate!
Con l’introduzione dell’hyper-Threading si avvicina paurosamente agli Intel i3, costando però la metà!
Le prestazioni sono solo del 10% in meno rispetto un i3-9100F
In gaming ciò vuol dire perdere 1, massimo 2 FPS, direi quindi che ne vale assolutamente la pena!
Vuoi saperne di più sugli ultimi processori? Leggi ora la guida alla scelta del miglior processore!
Non è un processore overcloccabile, e non scalda molto, quindi andrà bene anche col dissipatore incluso nel suo scatolo.
La compagna perfetta di questo processore è una scheda madre H310 ed una scheda video RX 570.
In questo modo si crea una configurazione ben equilibrata, perfetta per giocare in FULL HD a dettagli medi o poco più!
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
Intel i3-9100F
Intel i5-9400F
2. MSI AMD RX 570: la scheda grafica definitiva per un pc da gaming a basso costo :

Le prestazioni di questa RX 570 ti accompagneranno in lunghe sessioni di gioco senza sforzo.
Credo sia la scheda perfetta per giocare in Full-HD a dettagli medio/alti:
Riuscirai facilmente a mantenere i 60 FPS, consumando poco, e senza occupare troppo spazio!
Si installa nel case senza un connettore per l’alimentazione.
Ha prestazioni leggermente superiori alla diretta rivale NVIDIA GTX 1650, che però comunque puoi considerare nel caso dovessi trovarla ad un prezzo inferiore della RX 570!
Vuoi vedere altre schede video? Ecco la classifica delle migliori schede video!
- Risoluzione consigliata : Full HD a 60 FPS
- Dettagli giochi consigliati : medio/alti
- Scheda video adatta per : Giocatori di MMORPG, MOBA, FPS e giochi pesanti senza abusare dei filtri
Componenti alternativi
MSI NVIDIA GTX 1650
Componenti per risparmiare:
AMD RX560
Componenti più performanti
AMD RX 580
NVIDIA 1650 Super
3. ASRock H310m-VDH: prezzo contenuto per un pc gaming da 400-450 euro al massimo

Un’ottima scheda madre per reggere tutto il computer e rimanere nel prezzo di 450 euro. Cosa possiamo collegare a questa scheda?
il socket chiaramente è un 1151 di ultima generazione, potrai quindi reggere qualsiasi processore Intel Skylake o Kaby Lake!
Supporta RAM DDR4 fino a 2400 Mhz.
Questa è la più grande novità di Kaby Lake, infatti con la vecchia generazione il massimo da sfruttare era di soli 2133 Mhz.
Le connettività sono un po’ scarse, infatti manca l’HDMI, ma tranquillo, con un semplice adattatore da HDMI a DVI potrai collegare qualsiasi monitor al PC.
Il resto è ottimo : Ben 4 porte USB 3.1 per la massima velocità di trasferimento, ed altre 2 normali 2.0
Ovviamente ha una scheda audio integrata, di buona qualità.
A questo prezzo per il momento non si trova di meglio!
Componenti per risparmiare:
/
Componenti più performanti
ASUS prime B360M-K
4. Corsair Vengeange 8GB 3000 Mhz: gestire il multitasking del tuo PC gaming da 400-450 euro al meglio
No products found.No products found.
Le incontriamo per la prima volta su assemblarepcgaming.it.
Questo perchè ora che possiamo supportare velocità maggiori, sfruttiamole!
Siccome i prezzi delle ram sono scesi tantissimo, potrai finalmente inserire 8GB senza problemi, anche con un budget ridotto.
Ti consiglio di inserire un banco da 8GB, in questo modo potrai in futuro aggiungere un altro banco e raggiungere i 16GB in dual channel
Puoi anche comprare già da ora 2 banchi da 4 GB, dipende da te. Se pensi che farai upgrade in futuro è meglio il singolo banco. Se non vuoi più mettere mano al portafoglio, compra già da ora un 2x4GB
Potrebbe interessarti: Migliori RAM DDR4.
No products found.
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
Corsair Vengeance LPX 8 GB
5. Thermaltake V200: contenere il tuo Pc gaming 400-450 euro con un case bello elegante e spazioso

Questo è il case definito per configurazioni pc a basso costo.
Certo, non a caso è il primo dei 27 Case PC migliori che ti ho già mostrato, è di un livello veramente alto.
La prima cosa a colpire è il design davvero fantastico con un bel bianco lucido e la grande finestra laterale.
Le lamiere son robuste ed i materiali di buona fattura.
Ottime le connettività : 3 porte USB di cui una 3.0, jack audio, e a sorpresa controlli per regolare la velocità delle ventole.
L’areazione è ottima, purtroppo una sola ventola è preinstallata, ma già basta. Sono presenti filtri anti polvere praticamente ovunque, anche nella parte superiore del case.
Consiglio assolutamente questo case anche per configurazioni medio/alte, infatti basta che entri la scheda video e puoi benissimo usarlo con componenti top.
Unica pecca, il cable management non è proprio facilissimo, ma con un pò di pazienza si risolve tutto.
Il flusso d’aria interno è davvero ottimo per il prezzo, difficilmente te ne pentirai, in caso c’è il reso di Amazon 😉
Dimensioni | 486x440x203 mm |
Ventole incluse | 1×12 cm |
Ventole opzionali | 5×12 cm |
Supporto VGA | fino a 374 mm |
Supporto dissipatore | fino a 155 mm |
Peso | 4.9 Kg |
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
Corsair Carbide 100R
6. Hard Disk Western Digital Caviar Blue : Il miglior hard disk da un TB

La migliore marca di hard disk ad un prezzo ottimo. Non a caso useremo questo Hard Disk anche su computer che costano 1000 euro o più, ma questo lo vedremo più in là 🙂
Il prezzo è in linea con gli altri hard disk da 7200 RPM, ma si presenta più reattivo (ovviamente non siamo ai livelli di un SSD).
Per il tuo pc gaming è il massimo che si può avere.
Se pensi che non sfrutterai mai tutto questo spazio, puoi scegliere un altro Hard-Disk da 500Gb, un Seagate, risparmiando una quindicina di euro.
7. Corsair VS350: alimentatore per sostenere il tuo PC gaming anche nei momenti più tesi

La marca in questo caso è sinonimo di qualità.
Con un alimentatore di questa portata saremo in grado di reggere il pc stando molto larghi di manica.
Facciamo due conti:
Il processore consuma 54w, la scheda grafica 75w, tutto il resto stando larghissimi consuma 50w.
Insomma, siamo ben sotto i 350w!
Inoltre possiede certificazione 80 plus, quindi un alta efficienza tra i watt assorbiti e quelli destinati al pc da gaming
Potresti anche prendere un alimentatore più performante, come il VS450 che costa poco in più, per futuri upgrade.
Sta a te decidere!
Componenti per risparmiare:
//
Componenti più performanti
EVGA 450 BT
Configurazione Pc gaming 400 euro AMD
Come ti dicevo all’inizio dell’articolo, la configurazione AMD ha prestazioni leggermente inferiori a quelle con la 1050ti, ma ti permette di avere un processore decisamente migliore, 16GB di ram invece di 8 e la possibilità di fare un upgrade in futuro migliore, comprando una nuova scheda video.
La scelta sta a te: pensi di fare upgrade futuro? Tutta la vita questa configurazione.
Pc gaming 450 euro: configurazione base | |
Processore | Ryzen 3 3400G |
Scheda Grafica | Vega 11 (integrata) |
Scheda Madre | Gigabyte B450M DS3H |
RAM | Corsair Vengeance 16Gb 3200 Mhz |
Case | Thermaltake V200 |
Hard-Disk | Western Digital Caviar Blue 1Tb |
Alimentatore | Cooler master Elite v3 500w |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer XTREME |
1. Ryzen 3 3400g: processore e scheda grafica all in one

A causa del budget limitato, non abbiamo scelto di utilizzare una scheda grafica dedicata in questa configurazione. Effettivamente questa scelta può sembrare sorprendente visto che questo è un PC gaming . Tuttavia, abbiamo scelto un processore con una grafica incredibile. Questa APU Ryzen 3400G supera facilmente molte schede grafiche, tutto questo per meno di €150 per per CPU + GPU.
Il budget che avevamo non ci permetteva di prendere una scheda grafica esterna con un processore degno di questo nome.
Per questo ti dicevo che con questa configurazione avrai un processore e ram decisamente più potenti. Se poi inserirai anche una scheda grafica degna di questo nome, avrai un PC gaming davvero potente tra le mani!
2. Gigabyte B450M DS3H

Basata sul chipset AMD B450, questa scheda madre è l’ideale per qualsiasi utilizzo, regge perfettamente un processore come il 3400G a piena potenza, oltre che le tue ram.
C’è veramente tutto ciò di cui hai bisogno: 4 slot per le ram, slot PCI-e 16x, slot M.2 e supporto NVMe.
Le RAM sono supportate fino a 3200Mhz, il massimo che monteremo con questa configurazione.
Le connettività sono di tutto rispetto:
- 4x USB 3.0
- 4x USB 2.0
- 1xHDMI
- 1x DVI-I
- Audio e input tastiera
3. Corsair vengeance 16GB 3200Mhz

Molto semplicemente, delle ram eccezionali per un PC gaming a questo prezzo.
8GB nell’uso di tutti i giorni sono ancora più che soddisfacenti, ma con delle ram a questo prezzo bisogna approfittarne!
La frequenza a 3200Mhz inoltre farà lavorare al meglio la tua APU.
Completa la tua postazione gaming!
Assemblare il tuo PC gaming è solo l’inizio.
Ecco tutti gli accessori che puoi aggiungere per avere una postazione PC gaming unica.
Innanzitutto un buon Monitor, per questa configurazione da 400 euro te ne consiglio sicuramente un Monitor economico, o al limite, un monitor tra 100 e 150 euro.
RIcorda anche di comprare una buona tastiera gaming economica, e un ottimo mouse che può costarti appena 15-20 euro.
Nella sezione del case c’è scritto aereocool v3x, ma l’immagine e i link sono quelli del bitfenix neos, va aggiornato (perchè il bitfenix è più bello)
Grazie della segnalazione 🙂
Ciao Alessio
È possibile installare una scheda Wireless su il pc della configurazione 400-450 € che hai pubblicato qua sopra?
Grazie
Certo, su Amazon ne trovi tante intorno i 15 euro 🙂
salve. a casa ho gia il case di un acer aspire t660( 7.1″ (180mm) W x 17.4″ (441mm) D x 14.2″ (360mm) H). volendo potrei riutilizzarlo invece di comprarne un altro. Grazie in anticipo.
non mi ispira tantissimo, penso potresti qualche problema con le temperature, ma dovrebbe andare
Com’è il case aerocool v3x?
È un buon sostituito al neos MIDI tower ?
Com’è il case aerocool v3x?
È un buon sostituito al neos MIDI tower?
Io ho assemblato un pc con queste componenti e come scheda video ho la r7, a distanza di qualche mese ho messo da parte dei soldi da investire ancora sul pc ma non voglio spemdere troppo per un upgrade,cosa mi consigliate di prendere? Un altra scheda grafica r7 mi porterebbe vantaggi consistenti per la qualità di gioco o meglio investire su altro?
Dipende da quale scheda video r7 stiamo parlando 🙂
In generale la differenza la fa proprio la scheda video, ma bisogna sempre considerare il punto di partenza del tuo upgrade.
Fammi sapere 🙂
Ah,non mi ero accorto che la configurazione è stata aggiornata,io ho messo la scheda video che consigliava prima,la asus radeon r7 240 da 2 giga
Non mi sembra di averla mai inclusa in questa configurazione, sicuro di non confonderti con la configurazione da 300 euro?
Ciao, se io cambiassi la scheda video in una gtx 950 per caso dovrei cambiare altri pezzi o è compatibile con tutti? (sono un po’ ignorante)
Tutto compatibile 🙂
scusate, ma se voglio mettere un lettore dvd, quale devo prendere? grazie mille
Uno qualsiasi della samsung, asus o lg, funzionano tutti bene 🙂
Potrei mettere un solo banco da 8gb di ram in caso di un futuro upgrade dato che ha solo 2 slot?
Certo 🙂
ciao,
con la configurazione base, andrebbe bene una MSI Nvidia GeForce GTX 750Ti TF 2GD5/OC a 129 euro (sempre da amazon)?
grazie e a presto 🙂
Si, è compatibile e non è male come scheda 🙂
Ciao, complimenti per il tuo lavoro. Lo sto trovando utilissimo e mi sta schiarendo le idee su molte cose. Sono un neofita dell’assemblaggio, e volevo chiedere se in questa configurazione è possibile mettere il wi fi. Grazie.
Certo, basta aggiungere una scheda wireless o adattatore usb! Costano circa 10-20 euro 🙂
Ciao,
questa configurazione andrebbe bene per il gaming o c’è qualcosa che non va? (vorrei un pc con case compatto) Grazie!
Case: Thermaltake Core V21 Mini
Scheda madre: Gigabyte F2A88XN-WiFi AMD FM2+
Scheda video: MSI GTX 950 2GB DDR5
Alimentatore: Seasonic S12II-520 Bronze
Processore: AMD Athlon II FM2+ X4 860K
Hard Disk 1 TB Western Digital
Ram 2×4 CrucialBallistic
Ti consiglio un case tradizionale e spazioso perchè l’amd scalda ed in un case così soffocherebbe
Per ovviare a questo problema non potrei aggiungere un dissipatore specifico o delle ventole?
Cosa mi potresti consigliare, data la mia esigenza di un case compatto?
Ciao Alessio,volevo sapere se come pc potesse reggere fifa 16 o bo3 anche se dubito per bo3…oltre a questo volevo chiedere se ci fosse un processore migliore…aspetto risposte 🙂 grazie in anticipo
Ciao li regge sicuramente, dipende dal livello dei dettagli che tu vuoi raggiungere.
Per un processore migliore ti consiglio di lasciar perdere amd e passare ad intel skylake!
Ma è tutto incluso nei pezzi? Vedo che mancano alcune cose come la scheda audio, la scheda di rete ecc.
La scheda audio e la scheda di rete (ma non il wifi) sono incluse nella scheda madre! è tutto incluso
Vi prego rispondetemi! Va bene se al posto della GeForce GTX 750 Ti StormX metto una MSI Radeon R7 370 assieme al case Itek Ninja Gaming???
tutto compatibile ma il case non è il massimo della qualità, vale quello che costa 🙂
Quale case mi consigli con un buon rapporto qualità prezzo?
Quelli in configurazione sono ottimi 🙂
Va bene questa configurazione:
Processore: AMD II X4-860K
Scheda Grafica: MSI R7 370
Scheda Madre: Asus A88XM-E
Ram: Kingston HyperX Fury 8 GB
Case: Itek Ninja Gaming
Hard-Disk: Western Digital Caviar Blue 1 TB
Alimentatore: Corsair VS450
Ottima 🙂
Salve, avrei una domanda: ma la scheda grafica che si trova nei prodotti di qualità maggiore va comprata per far andare in dual channel con l’altra scheda grafica? O è solo di qualità maggiore e va comprata o questa oppure queell’altra?
L’una o l’altra 🙂 ovviamente con la r7 370 guadagni qualche FPS in game, in media 5-10
Grazie Alessio
Leggendo sul sito amd in inglese ho visto che anche sul 860k monteranno il dissipatore silenzioso del nuovo 845
Ho capito male o davvero sarà così?
In alternativa ho visto un noctua Low profile che farebbe al caso mio.
Mi è venuta una malsana idea di realizzare un mini PC da inserire nel case della Xbox 360 sfruttando anche il modulo per i joypad collegandolo alla USB.
Per questo motivo mi sono orientati su questa configurazione:
-Amd x4 845
-Scheda video 750 ti Low profile
-Scheda madre Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI Socket FM2+
-RAM 8 GB 2133hz
– alimentatore seasonic Mini 1U, 80 Plus Bronze, 250W
Da conti fatti da siti online il sistema avrebbe un consumo massimo di 165w quindi credo sia sufficiente.
Che ne pensate?
Il tutto entrerebbe nel case Xbox 360 senza modifiche, usato come htpc e giochi senza pretese
Fifa 16 e pes
Si può sostituire il processore x4 860k con il nuovo x4 845 senza perdere prestazioni in gaming?
Non riesco a trovare nulla di interessante in rete e mi rivolgo a voi per sapere se utilizzabile in ambito game, eventualmente lo preferirei perché ha un consumo minore e ventola più silenziosa purché non ne risentano le prestazioni
Le prestazioni sono un pò inferiori, perderesti in media un 5 fps in game, comunque puoi sempre risolvere il problema del consumo e della silenziosità con un dissipatore aftermarket!
scusate la mia ignoranza, ma questo pc riuscirebbe a far girare call of duty 3 (mi va bene anche a minimo)? grazie mille
Si 🙂
Ciao ragazzi..utilissima questa recensione, io ho preso spunto e ho ordinato il mio pc da 444,00 € su amazon, che ne pensate?
CPU: AMD Athlon II FM2+ X4-860K
Scheda M: Asrock FM2A88X EXTREME4+
GPU: MSI Radeon R7 370
Ram: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III da 8 GB, 2×4 GB, PC 1600
HD: Toshiba HDD, 1 TB, Nero
Alimantatore monterò quello del mio vecchio pc da 500w
Case: Aerocool V3X Evil Black Edition
Scheda Madre ho preferito la M: Asrock FM2A88X EXTREME4+ perchè ha qualche slot in più per schede audio dedicate…vorrei usarlo anche per programmi audio e preferirei averne una dedicata!!!
Ottimo pc, accertati solo che il tuo 500w sia di qualità
Scusate ma se metto un case SilverStone ML07B Milo 07 Case PC Mini ITX, Nero devo cambiare qualcosa (tipo scheda video a alimentatore)?
devi prendere una scheda madre mini itx 😉
MSI N750 Ti va bene come scheda video invece della palit??
Si può andare, ma secondo me non vale la differenza di prezzo
Ssd? Perché non inserisci un ssd, o ne hai qualcuno da consigliarmi buono per qualità/prezzo? Ottima configurazione 🙂
Secondo me non ne vale la pena, perché i circa 60 euro che servono per un ssd sono tanti rispetto al totale. meglio investirli in una scheda grafica migliore
Un ssd? Possibile? Per velocizzare tutto?
è possibile ma io investirei di più su scheda madre e processore a questo punto
Salve, ho una cpu Intel core i3 2100 3.1 ghz, una radeon hd 5450 e 4gb di ram. Notando che con l’attuale scheda video non riuscivo a far andare decentemente alcun gioco, è possibile cambiarla con una delle due qui consigliate? comprando anche la ram da 8 gb e eventualmente un nuovo alimentatore. Grazie
Si, il tuo processore non dovrebbe fare da collo di bottiglia, vale la pena cambiare solo la vga
Ok, grazie. Scusa se ti faccio un’altra domanda ma ho sentito da un mio amico che forse la mia scheda madre potrebbe non essere compatibile con le ultime schede video e questo mi costringerebbe a cambiare tutto il pc sostanzialmente. Ho una msi h61m-p23 (b3). Potresti controllare se è compatibile? Grazie mille
Salve volevo chiederle se una configurazione di questo tipo sia compatibile..
Intel i5-6400 2,7 Ghz
Asrock B150M PRO4+
Geforce Gtx770 OC/GDR5 2GB TF edition (da quel che ho capito mi servirà un alimentatore minimo da 600W,me lo conferma?)
Kingston fury HyperX 2x4GB DDR4
CiT Neptune 46€ CASE
Seagate 500gb
Thermaltake Hamburg Alimentatore 530W
è tutto compatibile, ma personalmente non prenderei una scheda vecchia, meglio una 960/380. Per l’alimentatore un 550/600w va benissimo
Secondo alcune persone con cui ho parlato (e siti che visitato) la 770 TF tiene testa alle nuove schede grafiche.
Si è un’ottima scheda, ma io sono per comprare sempre le ultime uscite per ricevere aggiornamenti per un periodo maggiore
Salve,
una configurazione così va bene o posso migliorare qualche pezzo, senza alzare troppo il prezzo (massimo massimo 500€, attualmente mi costerebbe 463€ con spedizione compresa):
-) Alimentatore: Corsair VS550
-) RAM: DDR3 Kingston Fury Red 1866MHz 8GB
-) Scheda Madre: AsRock Z97 Anniversary
-) CPU: Intel Pentium G3258
-) VGA: XFX AMD Radeon R9 380 2GB 990MHz (GDDR5 5500MHz)
-) Case: iTek ZEERO Midi-Tower (ATX)
Grazie in anticipo.
Fai attenzione, manca l’hard-disk!
Salve.
Volevo prendere una Gtx 770.
È compatibile con gli altri pezzi?
Certo 😉
Salve. Per il cablaggio ordinando i pezzi citati arrivano tutti i cavi del caso?
Se mi può rispondere via mail
Grazie
elecro_2015_2015@libero.it
Si, non ti serve nient’altro
Ragazzi un processore un pochetto migliore?
Dai un’occhiata alla configurazione da 500 euro intel 😉
ma e normale che la Msi FM2+ A68HM-P33 costi 76 euro ?
Purtroppo Amazon ogni tanto ha dei prezzi assurdi per qualche giorno e poi tornano normali (di solito dipende dal fatto che un venditore ha finito i pezzi e quello è il prezzo di un altro venditore)
Ciao, ho trovato su Amazon questo computer> sa dirmi se è un PC buono? A vedere dalle recensioni mi pare di sì. Con la scheda grafica che monta posso giocare a giochi come rainbow six siege e gta 5 e anche black ops 3? O devo cambiare qualche componente? Premetto che io non capisco molto di PC da gaming. Grazie.
Assolutamente no, lascia stare i preassemblati, con gli stessi soldi seguendo i consigli di questo sito puoi assemblare un pc 1000 volte meglio
ciao Alessio, volevo gentilmente se la seguente configurazione va bene e se regge giochi pesanti.
amd A10 x4 7850K argento, sapphire R7 250 2gb, hyper X fury red da 8gb e 1600 MHz DDR3, scheda madre:gigabyte a88x/M-ATX, PCI express 3.0 DDR3 soket fm2+, segate barracuda sata 3.0 da 1 tera, corsair vs550, Itek ninja. Grazie e se puoi dirmi come spendere di meno senza diminuire le prestazioni soprattutto in gaming. Grazie di nuovo.
Ciao valerio, è un’ottima configurazione, purtroppo non ci sono molte alternative per risparmiare senza diminuire le prestazioni :/
Un’ultima cosa, secondo te potrebbe reggere battlefront e in caso di uscita battlefield 5? Grazie mille 😉
cosa cambia con la scheda madre Asus A88XM-A va bene lo stesso ?
Cambia poco, giusto una dissipazione migliore ed in generale un qualità costruttiva più alta, ma nel quotidiano vanno uguale
Invece dell’ 860k si può inserire un fx 6300?
Certo, controlla sempre che il socket sia compatibile con la scheda madre
Ciao, con questa scheda madre potrò fare aggiornamenti futuri?
Purtroppo no. I processori AMD sono ormai vecchi, per una configurazione aggiornabile in futuro devi prendere i nuovi processori Skylake, ovvero configurazioni da almeno 600 euro.
La scheda madre che avete aggiunto è atx va bene lo stesso con il case?che c’è la stessa però versione micro atx
Si va benissimo, il case è in formato ATX
Urgente!Posso mettere tranquillamente anche una FM2A88M EXTREME4+?
Certo, puoi inserire qualunque scheda con socket fm2+
Ragazzi una scheda madre un pochetto migliore di questa?sempre compatibile con il tutto eh grazie
Inserita nell’articolo una scheda madre migliore 😉
Una scheda madre migliore di questa?ancje se costa 30€ in più?
r7 370 oppure gtx 950 oppure 960/ r9 380
“Scheda madre” no video ahaha
Scusa ho letto male ahah, comunque ho inserito nell’articolo una scheda madre migliore 😉
Ragazzi ma un processore migliore?anche se costa 30-40€ di più?sempre compatibile con tutti questi pezzi 🙂
Con questa configurazione posso cambiare il case con il BFC-NEO-100-KKWKA-RP?costa 10€ in più ed è molto più bella,però non so se è compatibile con il resto..aiuto
Ciao Manuel :). Qualsiasi case, eccetto i mini-tower può contenere questa configurazione, puoi scegliere quello che più ti piace!
Grazie!
volevo assemblare il pc ma il totale dei pezzi e di quasi 700euro? avete arrotondato troppo o sono aumentati i prezzi?
Come sei arrivato a 700 euro? il massimo che riesco a raggiungere io è di 470 euro, i prezzi sono aumentati ma siamo lì.
Una buona scheda madre con socket AM3+?
Qual è il tuo budget?
Sito non più aggiornato ?
Potreste aggiornare gentilmente ? perchè amazon non vende piu certi pezzi
Ciao, non so a quali pezzi tu ti riferisca, ma per quasi tutti i componenti sono presentate delle alternative, scegli i componenti tra quelli 🙂
Se hai richieste più specifiche chiedi pure.
La versione intel ?
Grazie ma lei cosa mi consiglia una 750 ti con ventola doppia o con ventola singola -25E ?
È una scheda che in ogni caso scalda molto poco, quindi anche il modello con ventola singola ha comunque temperature accettabili. Ovviamente se la differenza si prezzo è bassa o nulla prendi quella con doppia ventola.
Scusate ma se clicco il link della scheda video mi porta alla 750 ti dual e questa quella giusta ?
Ciao Luca
Qualsiasi 750ti va bene, tra un brand e l’altro cambia davvero poco, i link ti portano ad un modello consigliato ma puoi benissimo prenderne un altro se costa meno :).
Scusa che giochi posso reggere con questa configurazione??
Puoi reggere anche i titoli moderni più pesanti abbassando i dettagli 🙂
Attendo la configurazione di novembre 😉
Ciao Riccardo
La configurazione è stata aggiornata in data 07/11/2015 ma i componenti della configurazione base sono ancora quelli. Tuttavia l’articolo è stato rivisitato e ho aggiunto varie alternative per i vari componenti, ciao 🙂
Grazie 🙂
Ciao, questa configurazione va bene per i giochi di ultima generazione.
ULTRA VELOCE Quad Core 4.2Ghz 16GB 1TB Desktop Gaming PC Computer AMD RADEON R7 – AMD 7650K OC 4,20Ghz – Ram 16GB – Hard Disk 1TB – Radeon R7 – MSI USB 3.0-SD
Decisamente meglio il pc che trovi qui 🙂
Alessio ti volevo chiedere quale case potrei usare per far vedere i componenti
Per favore rispondetemi!!! Posso mettere una MSI Radeon R7 370 invece della GeForce GTX 750 Ti StormX ???
Certo, è davvero una buona scheda, l’abbiamo usata anche nella configurazione da 500 e 600 euro