Chiunque ami la propria macchina da gaming o da lavoro sa che l’estetica del PC è importante, e non è un elemento da sottovaluta
Cosa però si può fare per migliorare l’estetica del proprio PC?
Oggi ti spiegheremo come e cosa acquistare per migliorare l’aspetto del proprio computer.
Innanzitutto , attraverso l’acquisto di componenti differenti, possiamo ottenere risultati differenti, potremo dar vita ad un computer elegante, ad uno accattivante o tamarro.
La scelta del case
Questa è la prima cosa, ed infatti ci indirizzerà subito ad uno degli stili elencati poc’anzi.
Sul mercato possiamo trovare case con finestre laterali, con design accattivanti o minimalisti oppure case molto semplici.
Banalmente, almeno il 50% dell’estetica della tua postazione Pc dipenderà dal tuo Case PC
Ho realizzato perciò, la più grande guida in Italia per sceglierlo.
La trovi qui: I migliori Case PC
Gli Interni del tuo Case vanno scelti con cura
Ovviamente la scelta del case non è l’unica da tener presente, possiamo infatti trovare diversi oggetti che possono abbellire il case.
In primis, i componenti stessi, come scheda madre, gpu, ram o dissipatori.
Questi ultimi possono presentare led RGB, oppure colorazioni particolari che possono essere abbinate per creare configurazioni monocromatiche o con sfumature differenti.
Il lavoro interno al case, però non è ancora definitivamente concluso, infatti possiamo modificare ancora lo stile del pc attraverso elementi come strisce a led RGB interne o la scelta di ventole più adatte all’estetica del nostro pc.
Le strisce a led sono elementi che non possono mancare in un pc tamarro, si possono trovare in commercio un’ampia scelta, dalle più costose come HUE+ di NZXT a strisce led meno costose.
Per quanto riguarda le ventole possiamo trovarne RGB o più semplici, magari con un solo profilo di retroilluminazione o addirittura senza.
Le periferiche
Oltre alla scelta dei componenti possiamo contribuire coordinando delle periferiche adatte al nostro case.
Creando abbinamenti di stile, quindi utilizzando tastiere eleganti per un PC elegante o una tastiera e mouse retro-illuminati dello stesso colore del PC, ad esempio
Ecco alcune guide che ti aiuteranno nella scelta:
Cable management
Da non sottovalutare è inoltre la sistemazione dei cavi. L’ordine all’interno del case migliora molto l’estetica interna, dando un senso di ordine, oltre a migliorare le prestazioni del pc.
Ne abbiamo già parlato meglio in un altro articolo : Guida al Cable Management
Il modding
Infine possiamo parlare di una tecnica, utilizzata sempre più spesso in ambito pc, che viene definita modding.
Il modding è una pratica grazie alla quale, lavorando su un PC, si ottiene un’estetica singolare, snaturalizzando e modificando a piacimento i componenti.
Questa attività è però molto complicata ed è consigliabile strettamente a chi è magari più esperto nella modifica dei materiali, e per chi ha la possibilità, anche grazie a stampanti 3D, di prodursi autonomamente o farsi produrre i pezzi su misura.
Con questo particolare lavoro si possono ottenere case davvero fantastici, raffreddamenti a liquido eccezionali ed infine disegni o colorazioni particolari sulle placche di metallo dei propri componenti.
Insomma, al giorno d’oggi, il mercato offre diversi spunti per creare una build, adatta alle nostre esigenze e che ci permetta di avere il PC dei nostri sogni in base ai nostri gusti.
Sta a te la scelta!